claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Aprile 2024

Visite: 27935

La scuola è un bene comune che appartiene all'intera collettività e le scuole di Villa Basilica vanno curate e valorizzate, perché possano continuare a svolgere la loro preziosa funzione formativa e di aggregazione sociale. E' questo il pensiero espresso dalla Lista civica Futura con Camilla Corti Sindaco, che plaude all'attività portata avanti negli scorsi mesi dalle famiglie del territorio a favore della scuola primaria e secondaria di primo grado. Con il coordinamento di Patrizia Panigada infatti, alcuni genitori hanno iniziato a marzo una raccolta firme nei paesi per chiedere al provveditorato agli studi regionale e a quello di Lucca e Massa Carrara due cose: attivare la classe prima media pur in presenza di un numero esiguo di iscritti e sciogliere la pluriclasse di 23 alunni che era stata formata alla primaria.
“Ci risulta – spiega la candidata Camilla Corti – che entrambi gli obbiettivi che si erano prefissati questi genitori sono stati centrati. La lettera, con la relativa raccolta di firme, è stata sostenuta da molti cittadini, circa 240 in tutto, che hanno voluto dare il loro appoggio all'iniziativa volta a salvaguardare la qualità delle nostre scuole, ma non dall'amministrazione comunale uscente, che anzi ha dichiarato pubblicamente che quella raccolta di firme era inutile e non sarebbe servita a niente, denigrando di fatto l'operato di tante persone che a questo avevano lavorato”.

“Ecco – aggiunge Camilla Corti – questo è il modo in cui non ci comporteremo mai, se avremo la possibilità di amministrare il Comune di Villa Basilica. Non ci intesteremo meriti che non abbiamo fino in fondo, ma soprattutto cercheremo un dialogo e un rapporto di collaborazione costante con tutta la comunità educante, che è fatta non solo dagli studenti, dagli insegnanti e dal personale scolastico, ma anche dai genitori dei bambini e dei ragazzi che frequentano le nostre scuole, perché siamo profondamente convinti che solo insieme si possa veramente andare più lontano”. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie