claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Settembre 2023

Visite: 525

Sgomberato e ripulito l'immobile abbandonato di via Verdi ad Altopascio. Continua così l'attività di indagine finalizzata al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, condotta in sinergia dalla polizia municipale di Altopascio e dalla stazione dei carabinieri di Altopascio.

"Dopo gli sgomberi e gli interventi delle settimane e dei mesi scorsi - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -, proseguiamo ora con questa operazione andando ad aggiungere un nuovo tassello all'attività di prevenzione, controllo e ripristino della legalità del territorio. L'immobile rientrava in quelli già segnalati e attenzionati dalle Forze dell'Ordine. Grazie a un lavoro congiunto della Polizia Municipale e dei Carabinieri l'immobile abbandonato di via Verdi è stato sgomberato nei giorni scorsi e la proprietà ha provveduto a chiudere gli accessi e ad effettuare le opportune operazioni di pulizia dell'area. Continueremo a monitorare la situazione anche grazie al rapporto con i residenti. Grazie alla pulizia fatta è ora possibile controllare lo stato effettivo dell'immobile e un eventuale ingresso illecito".

Durante l'operazione la Polizia Municipale e i Carabinieri hanno trovato all'interno dei locali suddivisi su tre piani arredi e giacigli di fortuna e batterie di auto collegate in serie verosimilmente utilizzate per illuminare l'ambiente e per ricaricare telefoni.

"Nel corso dei sopralluoghi - aggiunge il comandante della Municipale, Italo Pellegrini - abbiamo identificato alcuni giovani occupanti di origine straniera: sono in corso  accertamenti per verificare la loro posizione sul territorio nazionale e per le formalità di rito relative alla loro denuncia all'autorità giudiziaria per il reato di invasione di terreni e edifici".

In seguito il proprietario, così come richiesto dall'amministrazione comunale, ha eseguito gli interventi di bonifica dell'immobile e ha provveduto alla chiusura dell'area e del fabbricato.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie