claudio
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Settembre 2025

Visite: 228

Nel fine settima appena trascorso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Lucca, coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri di Altopascio, a seguito di un controllo, hanno sospeso l’attività di una pizzeria per lavoro nero e gravi violazioni in materia di sicurezza.
Al momento dell’accesso ispettivo, su 4 dipendenti presenti sul luogo di lavoro, 1 era “in nero” e per questo motivo i carabinieri hanno adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs 81/20008, nei confronti di una pizzeria sita nel comune di Altopascio. 
Singolare è soprattutto quanto emerso a seguito degli accertamenti effettuati dopo l’ispezione. L’attività d’indagine, infatti, eseguita successivamente dai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Lucca, ha consentito di smascherare il tentativo messo in atto dal titolare e da un suo stretto collaboratore - con la compiacenza di un ente formatore operante nelle province di Lucca e Pisa - di superare indenne, quantomeno in una prima fase, il controllo ispettivo. Gli stessi, ora indagati a vario titolo, hanno esibito agli operatori falsi attestati formativi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per i propri dipendenti. I reati loro contestati vanno dalla produzione all’uso di atto falso, alla mancata formazione dei lavoratori, oltre alla tentata truffa aggravata ai danni dello Stato. 
Al termine degli accertamenti sono state altresì elevate sanzioni amministrative per circa 6.400,00 euro ed ammende per circa 2.000 euro, queste ultime sanzioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Tali controlli, che proseguiranno su tutto il territorio di competenza, e che hanno tra le finalità anche quella di ridurre drasticamente gli incidenti sui luoghi di lavoro, rientrano nella più ampia politica di indirizzo fornita dall’Ispettorato del lavoro di Lucca – Massa Carrara.
Per gli indagati vige il principio della presunzione di innocenza, ovvero fino a quando la colpevolezza non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna divenuti irrevocabili.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie