claudio
   Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Ottobre 2023

Visite: 456

Al via Lucca Capannori Underground Festival 2023, con il primo evento in programma al polo culturale Artèmisia di Tassignano sabato 28 ottobre alle ore 17.15. Il primo appuntamento è dedicato ad artisti che gravitano nell'orbita del Festival o all'interno dello stesso. Aprirà la serata Aldo Gottardo con una presentazione-anteprima del suo secondo romanzo 'Prima che divenga neve' (Carmignani Editrice). Gianmarco Caselli, direttore artistico del Festival, intervisterà Gottardo e successivamente l'autore stesso leggerà alcuni brani del proprio libro. 'Prima che divenga neve' è un romanzo di viaggio il cui protagonista, Ivan, va alla ricerca del suo "amore sospeso" con un treno: un romanzo che invita a non perdere i propri obiettivi e i propri sogni. Si proseguirà con Visioni Underground, la proiezione di fotografie Underground realizzate dai membri o dai simpatizzanti del Festival: gli autori delle fotografie sono Erika Citti, Elena Fiori, Enrica Giannasi, Marco Gabrielli, Simone Bracciali, Andrea Ciolino, Aldo Gottardo, Michele Barsotti, Gianmarco Caselli, Francesco Martinelli, Luca Cesaretti, Carlo Matteoli, Gabriele Avanzinelli, Elettra, Christian Cinelli, Francesco Pera Turrini, Giulia Giannini. L'incontro si chiuderà con una performance di Enzo Correnti, 'L'uomo carta' già presente all'edizione precedente del Festival.

" 'L'uomo carta' - spiega Correnti - vi condurrà in un mondo fatto di materiali poveri, di riciclo, ma denso di lirismo e di quella pazzia creativa che gli appartiene."

Personalità artistica fuori dagli schemi, Enzo Correnti rifugge sia stilemi, che etichette artistiche: collagista, pitto-scultore, mail-artista, performer, poeta visivo, niente esaurisce la sua vena creativa, ma tutto gli appartiene in modo naturale, viscerale.

Non mancherà poi la componente musicale: chitarre e bassi graffianti e synth distorti del CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico accompagneranno infatti sia Visioni Underground sia la performance di Correnti. Il CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico è una band musicale nata da componenti del Festival, che va dalle sperimentazioni della musica classica contemporanea al post-punk: binario, quest'ultimo, su cui viaggia l'album d'esordio 'Beati voi!' uscito a maggio scorso.

"Il primo e l'ultimo incontro del Festival – spiega Gianmarco Caselli – sono dedicati ad artisti del territorio, perché per noi è importante non solo chiamare grandi nomi, ma dare voce e spazio a chi ne ha poca in una società sempre più omologata. Ci piace sapere di avere costruito una casa accogliente in cui gli artisti possano avere modo di far vedere le proprie esperienze e interagire.

L'ingresso è gratuito ma, vista la grande affluenza di pubblico agli eventi e il numero di posti limitato, è consigliabile la prenotazione che dà diritto di precedenza all'entrata scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.

Il programma della manifestazione è consultabile su www.luccaundergroundfestival.it



Capannori, 26 ottobre 2023





Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie