claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Novembre 2022

Visite: 430

Sabato 26 novembre, alle ore 15 sarà inaugurato il Centro Giovani di Santa Margherita che è stato interessato da importanti lavori di riqualificazione. Per il primo anno il centro ospiterà i corsi di musica di 'MusicZone', realizzati dall'Associazione Polyphonia visto che la Civica Scuola di Musica di Zone è attualmente interessata da lavori di riqualificazione. Contestualmente al taglio del nastro, al quale parteciperà il sindaco Luca Menesini, si svolgerà, anche un ‘Open Day’ sulle attività musicali proposte da 'MusicZone' durante il quale saranno date agli interessati tutte le informazioni sui corsi musicali di prossima partenza.

La sede del Centro giovani di via del Marginone a S.Margherita è stata complessivamente riqualificata e adeguata dal punto di vista dell’efficientamento energetico. L’opera ha visto un investimento di 280 mila euro, coperto per circa 43 mila euro da un contributo regionale ottenuto dal Comune nell'ambito del bando per i 'Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici', per 25 mila euro da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e da fondi propri per la parte rimanente.

“Stiamo lavorando molto per favorire la socialità e l’incontro dei cittadini creando nuovi spazi pubblici o riqualificando quelli esistenti. Per questo siamo soddisfatti di poter restituire alla comunità un immobile completamente riqualificato, quindi più efficiente, bello e sicuro, dopo la realizzazione di lavori significativi – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Per questo primo anno il centro giovani ospiterà i corsi musicali di 'MusicZone' vista l’indisponibilità della Civica Scuola di Musica di Zone interessata da lavori, ma successivamente tornerà ad essere sede di progetti e attività rivolti ai giovani, continuando a svolgere la sua importante funzione di luogo di aggregazione per le nuove generazioni di Capannori”.

I lavori alla sede del Centro Giovani, per la parte strutturale, anche ai fini dell'adeguamento sismico, hanno riguardato la sostituzione del solaio di calpestio, la realizzazione di un nuovo solaio di sottotetto e di una struttura di copertura leggera. Sul fronte dell'efficientamento energetico, al fine di ridurre i consumi, sono stati realizzati il cappotto esterno, la coibentazione del solaio di sottotetto, un nuovo controsoffitto nei locali del piano terra, la sostituzione degli infissi e degli impianti e l'installazione di una nuova caldaia a condensazione. Sul tetto dell’immobile sono stati anche installati pannelli fotovoltaici.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie