claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Maggio 2020

Visite: 127

Un parco giochi tutto nuovo, inclusivo e sicuro, renderà una parte di piazza Felice Orsi – quella dedicata a Ida Innocenti Dal Carlo – più accogliente e attrattiva. Mercoledì (13 maggio) inizieranno i lavori che entro la fine di giugno restituiranno a Porcari uno spazio di socialità e divertimento all'aria aperta, per un impegno complessivo di poco meno di 57mila euro. Il progetto ha ricevuto un contributo da parte della Regione Toscana di quasi 20mila euro: un risultato ottenuto con la partecipazione di Porcari al bando per vitalizzare i centri commerciali naturali dei Comuni con meno di 10mila abitanti. 

L'opera di micro-qualificazione prevede una pavimentazione anti-trauma elastica in gomma colata di 170 metri quadri drenante, antiscivolo, atossica e ignifuga. Saranno quindi installati nuovi giochi accessibili. I punti di accesso all'area saranno privi di barriere architettoniche. Solo due giochi del parco esistente, in condizioni ancora molto buone, saranno posizionati più a nord, al di fuori della nuova area. Anche il verde sarà ripensato, con nuove alberature che garantiranno ombra e riparo nei mesi più caldi. 

"Sarà un parco completamente attrezzato per i più piccoli – commenta Franco Fanucchi, assessore ai lavori pubblici e vicesindaco di Porcari –  inclusivo, usufruibile anche dai diversamente abili, un luogo senza ostacoli con una grande superficie di gioco in gomma colata, sicura, e giochi in metallo resistenti agli agenti atmosferici. Insomma, sarà un parco moderno come quelli che si trovano nelle grandi città. Saranno anche piantati nuovi alberi al posto dei vecchi pini, divenuti molto pericolosi e non adatti per un'opera come questa. Il nuovo parco conferma l'attenzione dell'amministrazione Fornaciari verso i più deboli – prosegue Fanucchi – e sarà realizzato in parte con risorse proprie del Comune, in parte grazie a un finanziamento della Regione Toscana che ringraziamo per il contributo. Infine ci tengo a sottolineare che i vecchi giochi non saranno completamente dismessi: alcuni verranno riutilizzati nel parco stesso o in altri parchi del paese". 

Positivo anche il commento di Eleonora Lamandini, consigliera incaricata ai bandi e alle politiche a sostegno della disabilità: "Siamo felici di poter portare a termine questo progetto in un momento di difficoltà e di crisi come quello indotto dalla pandemia. Il nuovo parco rappresenta simbolicamente anche una nuova ripartenza, la speranza di poter tornare piano piano alla normalità condividendo spazi. Sarà uno dei primi parchi giochi completamente inclusivi: verrà infatti abbattuto il cordolo di ingresso come da tempo avevamo promesso e, cosa ancora più importante, avrà giochi che permetteranno a bambini normodotati e bambini disabili di giocare e soprattutto di giocare insieme. Che un parco con queste caratteristiche – conclude Lamandini – sia proprio quello dedicato a Ida Del Carlo, donna che da sempre si è battuta nel sociale e per i diritti delle fasce più deboli, ci rende ancora più orgogliosi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie