claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
19 Dicembre 2022

Visite: 380

Quando gli anziani fanno domande, succede che un teatro si riempia di giovani e giovanissimi, intenti a far dialogare insieme generazioni diverse e per certi versi lontane.

È quello che è successo stamani al Teatro comunale "G.Puccini" con Avis Altopascio, Centro diurno L'Aquilone, il Comune di Altopascio e tanti studenti dell'istituto comprensivo altopascese. La mattinata è stata presentata dalla presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori, dal delegato, Nicola Calandriello, e dagli assessori, Valentina Bernardini e Alessio Minicozzi.

Al centro della scena il video realizzato da Avis che ha portato i giovani volontari all'interno del Centro diurno, dove gli anziani presenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i ragazzi e porre loro domande: sul percorso di vita e di studi, sulle scelte da fare, sulle uscite serali, sulle prospettive rispetto a lavoro, famiglia, amici, sentimenti e amori. Mondi diversi, segnati da oltre 70 anni di distanza anagrafica:  i ricordi della guerra che si mescolano con quelli delle scelte ostinate di chi, donna, non ha mai voluto rinunciare al lavoro e chi, invece, la prospettiva lavorativa non l'ha mai conosciuta. E poi ancora gli usi e i costumi che cambiano, la scuola, i rapporti con con i coetanei e con la famiglia. Un dialogo a tutto tondo, tra risate, lacrime, riflessioni e voglia di ascoltare.

Una mattinata che ha visto dunque protagoniste due generazioni in un dialogo ricco di spunti, di scoperte e nuove conoscenze. L'obiettivo è stato proprio quello di assicurare una relazione tra le generazioni per offrire un arricchimento, emotivo e culturale, reciproco, attraverso le esperienze e le storie di tutti: questo è il lavoro di Avis, dell'Istituto comprensivo e anche degli operatori del Centro diurno L'Aquilone di via Marconi, vera eccellenza di umanità e socialità.

Gli organizzatori ringraziano NT Food per la merenda offerta a tutti i partecipanti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie