claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Luglio 2021

Visite: 88

Proseguono gli importanti lavori per la riqualificazione della mobilità, dell'illuminazione e degli arredi urbani nel centro di Capannori finanziati con i fondi PIU (Progetti di innovazione urbana), che complessivamente ammontano a 4.447.486 euro.

Sono iniziati in questi giorni i lavori sulla carreggiata est di via Carlo Piaggia, nel tratto che va dalla Chiesa fino alla scuola primaria, per la realizzazione di una nuova pavimentazione con sanpietrini che andrà a sostituire l'asfalto, l'allargamento dei marciapiedi che saranno portati al livello stradale, la costruzione di una pista ciclopedonale e di nuovi spazi di sosta. Attualmente la viabilità è aperta ma nel prosieguo dell'intervento, che si concluderà entro il 21 agosto, si prevede l'istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo con possibilità di parcheggio sul lato ovest della strada. Dal 21 agosto al 30 settembre il cantiere si sposterà sull'altro lato della carreggiata per la posa della nuova pavimentazione in sanpietrini e l'allargamento dei marciapiedi che anche su questo lato della strada saranno portati al livello stradale eliminando il dislivello esistente. A settembre saranno piantumati alberi ed essenze. Anche in questo caso per un un certo periodo sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo con possibilità di parcheggio sul lato est della strada. Questo tratto stradale una volta riqualificato diventerà una zona 30.

Gli interventi in via Carlo Piaggia seguono quelli già realizzati nel tratto tra via Domenico Chelini e il museo Athena dove è stato realizzato un marciapiede e dove sarà installata una nuova illuminazione a led e riasfaltata la strada; in via Ghello, che è stata allargata e dove è stata realizzata una pista ciclopedonale; all'incrocio tra via Domenico Chelini, via del Casalino, via Carlo Piaggia e via Ghello per la messa in sicurezza dell'incrocio che ha visto lo spostamento del semaforo e la realizzazione di un'isola spartitraffico per la sicurezza dei pedoni ed è prevista l'installazione di illuminazione a led e nuova asfaltatura. Inoltre sono già stati realizzati un marciapiede e una pista ciclopedonale nel tratto che va dalla caserma dei Carabinieri fino al parcheggio di via del Popolo che successivamente sarà asfaltato e dotato di illuminazione a led. Realizzati anche i lavori all'interno del parcheggio di via del Popolo con la realizzazione di percorsi pedonali di collegamento con il parco pubblico e un marciapiede e una pista ciclabile sul lato nord della chiesa lungo via Romana Est. Infine, sono in dirittura d'arrivo i lavori per la riqualificazione e l'ampliamento del parco pubblico di Capannori.

"Abbiamo deciso di procedere con i lavori in via Carlo Piaggia nel periodo estivo per creare il minor impatto possibile sulla viabilità, visto che le scuole sono chiuse e quindi il traffico è minore rispetto agli altri periodi dell'anno - spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. Tengo comunque a precisare che durante questi interventi sarà comunque garantito l'accesso e la sosta per i residenti e le attività commerciali.E' poi nostra intenzione accelerare al massimo i lavori per concludere tutto l'intervento entro l'inizio dell'anno scolastico. In ogni modo la carreggiata lato scuola sarà pronta entro il 21 agosto. Con questo intervento andiamo a creare una strada-piazza nel cuore di Capannori che potrà essere utilizzata anche per manifestazioni e vari eventi. Più in generale tutti gli interventi previsti dai progetti Piu daranno un nuovo assetto alla zona centrale di Capannori e toccando vari ambiti, tra cui mobilità dolce, nuova illuminazione arredo urbano, verde pubblico e sport con la realizzazione della cittadella dello sport, incideranno in maniera concreta sulla qualità della vita e la socializzazione della comunità".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie