claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
03 Novembre 2022

Visite: 493

Lo sport al centro delle politiche di inclusione e coesione sociale del Comune di Porcari. Le persone con disabilità o che vivono difficoltà economiche, infatti, avranno tempo fino a martedì 15 novembre per presentare la propria domanda di contributo per svolgere attività sportive all'ufficio protocollo di piazza Felice Orsi.

Per accedere al beneficio è anzitutto necessario essere residenti a Porcari e dimostrare il pagamento della quota di iscrizione a un'attività in una società affiliata a federazioni sportive nazionali o a enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni.

Le persone con disabilità certificata, indipendentemente dall'Isee del nucleo familiare, hanno diritto a un contributo fino a un massimo di 500 euro. L'Isee diventa necessario, invece, per i ricevere i contributi indirizzati ai soggetti con redditi bassi e così ripartiti: con Isee fino a 3000 euro il Comune rimborserà il 60 per cento della spesa sostenuta fino a un massimo di 210 euro; un Isee nella fascia da 3000,01 a 6000 euro, invece, darà diritto a un rimborso del 45 per cento, fino a un massimo di 155 euro; l'Isee tra 6000,01 e 8000 euro comporterà invece un rimborso del 35 per cento della spesa, con tetto massimo di 120 euro; infine il 20 per cento della spesa, con un tetto massimo di 70 euro, sarà rimborsato alle persone con Isee tra gli 8000,01 e i 10mila euro.

Commentano l'assessore alle politiche per la disabilità, Eleonora Lamandini, e l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni: "Lo sport è un diritto e un veicolo di inclusione: promuoverlo a tutti i livelli è un obiettivo che la nostra amministrazione non vuole mancare. È dimostrato – spiegano Lamandini e Adorniche l'attività sportiva rappresenti un momento di reale integrazione tra persone con vissuti diversi, una parentesi che azzera le disparità e agevola la crescita e la maturazione individuale. Ecco perché faremo il possibile perché tutte le richieste vengano accolte, nei limiti delle risorse di bilancio".

L'avviso e il modello della domanda da compilare sono scaricabili sul sito del Comune di Porcari, nella sezione educazione e formazione. Chi fosse impossibilitato ad accedere a internet può ritirare il modulo all'ufficio interventi alle persone da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13. I beneficiari saranno individuati seguendo l'ordine di arrivo delle domande all'ufficio protocollo e comunque fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie