claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Novembre 2022

Visite: 591

Prenderanno il via domani (giovedì) i lavori per il completamento della pista ciclo pedonale che collega Lammari a Lunata.  L’intervento riguarda la realizzazione dell’ultimo tratto del percorso lungo la via Pesciatina, che va dalla fermata dei bus fino alla chiesa di Lunata. 

Il  percorso ciclo pedonale  Lammari-Lunata  collega il centro di Lammari, partendo dalla scuola primaria, al polo scolastico del capoluogo, unendo le piste ciclabili già realizzate dall'amministrazione comunale in via Lombarda ed in via del Casalino e interessa in particolare  via dell'Ave Maria, via dei Giomi, via della Chiesa di Lunata e via Pesciatina.

“Con la realizzazione di questo ultimo tratto, andiamo a completare la pista ciclo-pedonale che unisce due frazioni importanti  come Lammari e Lunata  e implementa la già estesa rete ciclo pedonale presente sul nostro territorio  – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -.  Questo nuovo percorso  utilizzabile da biciclette e pedoni  riveste un’importanza stratetica per la mobilità dolce e alternativa del nostro territorio,  collegando le due frazioni con il capoluogo, da dove poi si può proseguire per raggiungere Lucca, sviluppando  la mobilità sostenibile in un' area centrale e popolosa del nostro comune”. 

Lungo la viabilità principale della pista ciclo-pedonale sono stati realizzati tratti a doppia corsia di marcia in sede protetta con attraversamenti stradali in sicurezza in corrispondenza dei principali incroci. In via dei Giomi, a causa della carreggiata a larghezza variabile, è invece stata realizzata una circolazione promiscua ciclopedonale e carrabile con l'istituzione di un'apposita segnaletica orizzontale e verticale e di un limite di velocità di 30 km all’ora.  E’ stata inoltre potenziata la pubblica illuminazione lungo il tratto della ciclabile in via dell'Ave Maria a Lammari, prevedendo un punto luce ogni 35 metri di strada.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie