claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
22 Novembre 2022

Visite: 323

A intervenire in modo netto sul tema è il gruppo consiliare “La Porcari che Vogliamo” per voce del capogruppo Barbara Pisani che si schiera al fianco dei ragazzi.

Le palestre della scuola primaria e media di Porcari sono ormai trasformate stabilmente in aule e laboratori. L’assenza di spazi sufficienti per far fronte alla crescita della popolazione porcarese avvenuta negli ultimi anni e alle mutate esigenze didattiche è divenuta ormai cronica. A farne le spese i nostri ragazzi costretti, da un lato, a fare lezione in ambienti non idonei dal punto di vista di illuminazione, areazione, confort acustico e termico, come appunto le palestre, e, dall’altro, a fare attività motoria all’aperto, se spazi e meteo lo consentono, o appoggiandosi a strutture private esterne. Sono anni che denunciamo – prosegue Barbara Pisanila necessità di ampliare gli spazi per le scuole del nostro Comune ma la risposta delle varie amministrazioni che si sono succedete negli ultimi 20 anni è assolutamente insoddisfacente e i disagi crescenti che si registrano in queste settimane sono lì a testimoniarlo. La realizzazione di 4 aule presso la primaria, intervento appena iniziato, allevierà solo parzialmente il problema che, comunque, perdurerà alla scuola media chissà ancora per quanto. Non vi è alcuna traccia, infatti, nei bilanci dell’Ente delle risorse per realizzare presso l’Enrico Pea una nuova palestra, promessa e attesa ormai da anni. Ad aggravare la situazione – incalza Barbara Pisani anche la mancata partecipazione del Comune di Porcari allo specifico bando PNRR, scaduto lo scorso febbraio, finalizzato alla realizzazione di nuove palestre. Bando a cui hanno partecipato 11 Comuni della nostra Provincia e che, notizia di questi giorni, porterà a Gallicano una nuova palestra da 3 milioni di euro. Porcari, insomma, continua a perdere terreno e non è una novità. Quello che è certo – conclude Pisaniè che “La Porcari che Vogliamo” darà battaglia sul punto perché ritiene inammissibile che si faccia lezione in ambienti non conformi e che i nostri ragazzi non abbiano una palestra dove fare attività motoria. E anche sul fronte mensa, il cui servizio è decaduto nel frattempo come ci hanno rappresentato molti genitori, chiederemo che venga riportato ad un buon livello di qualità".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie