claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Liano Picchi
Piana
21 Aprile 2024

Visite: 481

Più elementi apprendiamo su questo impianto e più ci convinciamo che si tratti di un enorme danno economico e ambientale per la nostra Piana. 15 milioni di euro sprecati di PNRR, per la gioia di chi ce lo “vende” e per dolore di chi dovrà conviverci, e vi spieghiamo il perché:

se ad oltre 10 anni dalla costruzione dell'unico impianto sperimentale esistente in provincia di Treviso, nessuno ne ha mai voluto acquistare uno, un motivo ci sarà bene. Chi di voi onestamente acquisterebbe mai un'auto di cui ne è stato prodotto e venduto un solo esemplare 10 anni fa? La Regione Trentino lo ha rifiutato in quanto giudicato troppo oneroso in rapporto all'utilità vantata. Enormi costi di gestione per il metano necessario a raggiungere le alte temperature utili a scongiurare il rischio sanitario. Forti quantitativi di acqua per il lavaggio.

A tal proposito, restiamo senza parole quando apprendiamo che i 4.700 metri cubi di acqua necessari al trattamento delle 10.000 tonnellate l'amministrazione di Capannori ha deciso di approvvigionarle tramite allaccio all'acquedotto pubblico. Acqua di falda clorata e messa in rete sottratta all'uso idropotabile per lavare il materiale organico e scaricata in fognatura. Da non crederci ! ..E il tutto per arrivare a recuperare meno del 30 per cento, visto che il restante 70 finisce tra il depuratore e le discariche regionali. Per non parlare delle emissioni dell'impianto in biossidi di azoto, polveri sottili e altri inquinanti che vanno ad aggravare la già critica situazione dell'aria nella Piana. Gli stessi sindaci di Capannori e Porcari che emettono ordinanze per vietare i caminetti, ce ne “regalano” uno nuovo, molto più grande, richiamando anche qua traffico pesante da tutta la Regione. Se questa è l'eredità che il sindaco uscente Menesini ci lascia e il candidato Giordano ci porta in dote c'è di che essere veramente preoccupati.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie