claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Marzo 2022

Visite: 837

Mercoledi 9 marzo, alla presenza della dirigente scolastica dott.ssa Barbara Mechelli, e per l’occasione anche della dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale prof.ssa Donatella Buonriposi, è iniziata all’IC di Montecarlo la Settimana della cittadinanza. Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale dell’Istituto Comprensivo che ogni anno si mobilita con attività che coinvolgono tutte le classi su temi legati alla cittadinanza e alla convivenza civile. 

La settimana è stata aperta dai volontari dall’AVIS, nelle persone di Luciano Franchi e Nicola Calandriello di AVIS Toscana, Cecilia Carmassi presidente Avis zona Piana di Lucca e Valle del Serchio, Ilenia Vettori presidente Avis Altopascio,  che hanno spiegato ai ragazzi l’importanza del ruolo di tutte le associazioni di volontariato, il lavoro che le associazioni svolgono, che cosa significa donare il sangue e gli organi, quando si può essere donatori, chi lo può fare e dove, a partire da quale età. Molte sono state le domande da parte dei ragazzi su una realtà per loro ancora parzialmente sconosciuta.

Quest’anno l’iniziativa della Settimana della Cittadinanza assume un carattere ancor più importante a causa dei terribili avvenimenti che stanno interessando il popolo ucraino a favore del quale anche la scuola, in collaborazione con la Misericordia di Montecarlo, si mobilita con una raccolta di generi alimentari che prende il via sabato 19 marzo e si protrarrà per tutta la settimana. Per l’occasione, viene proposta una riflessione insieme padre Vladimir Lyupak della comunità greco-cattolica di Lucca, e a  Valentina Pagliai della Robert Kennedey Human Right Foundation. Riflessione alla quale non sarà estraneo l’incontro con l’Esercito italiano: soprattutto in questo delicato periodo in cui si sente anche troppo spesso la parola “guerra” e i ragazzi chiedono, si informano, cercano risposte a qualcosa che sicuramente vivono con angoscia, i militari spiegheranno come il ruolo delle Forze armate sia anche quello di peacekeeping e di supporto alla popolazione. Non mancheranno riferimenti all’art. 11 della nostra Costituzione. 

Altri appuntamenti previsti sono con il Centro Nazionale del Volontariato, in previsione dell’arrivo nel mese di maggio di tre giovani che effettueranno un anno di servizio civile a Montecarlo. 

Il tema ambientale è affidato invece alla presenza dell’Ecoistituto delle Cerbaie che, in raccordo con l’Ufficio scolastico Regionale sta facendo opera di sensibilizzazione sulle criticità legate alla presenza nell’aria dell’particolato PM 10 e sui comportamenti virtuosi.

Il tema dell’Educazione digitale è invece affidato alla  collaborazione con la Polizia postale di Lucca che parlerà di fenomeni come l’adescamento on line, il revenge porn, il sexting, la sex extortion.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie