claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Novembre 2022

Visite: 456

Palazzo Boccella a San Gennaro da mercoledì 16 a venerdì 18 novembre ospiterà la fase di avvio (Kick off) di due progetti europei di cui il Comune di Capannori è partner incentrati su economia circolare, economia sociale e green economy alla quale interverranno gli assessori Lucia Micheli e Francesco Cecchetti.

Il primo progetto 'Circular.rur' (finanziato dal programma Erasmus della Commissione Europea) che vede come capofila il consiglio comunale di Outes (Spagna) e coinvolge nel partenariato varie realtà di Germania, Grecia, Irlanda e Croazia, ha come obiettivo principale la promozione e il trasferimento di soluzioni innovative nel campo dell'economia circolare e lo sviluppo di nuovi modelli di business basati su di essa, che rispondano alle aspettative del mercato nazionale e dei mercati del lavoro europei, per offrire nuove opportunità di attivazione civica promuovendo aree rurali più moderne e sostenibili, attraverso il supporto di professionisti nel campo dello sviluppo rurale. Il secondo progetto denominato 'eLabHauSE.rur' (finanziato dal programma Cosme della Commissione Europea) che vede come capofila La Unión de Cooperativas Asociación Gallega de Cooperativas Agrarias (AGACA) e coinvolge associazioni ed enti locali di Spagna, Irlanda e Croazia, mira a costruire partenariati interregionali e transnazionali al fine di rafforzare la resilienza territoriale e la crescita economica attraverso l'empowerment dei cittadini. In particolare il progetto ha l'obiettivo di sviluppare, attraverso partenariati pubblico-privato, laboratori di coprogettazione e co-creazione basati sull'approccio europeo delle New European Bauhaus sui temi della Green Economy e della Blue Economy. I laboratori contribuiranno alla creazione di opportunità occupazionali e alla promozione di società più resilienti, sostenibili e inclusive nelle aree rurali. I laboratori favoriranno anche la condivisione di buone pratiche e storie di successo fra i vari stakeholder europei attraverso strumenti di "citizen science" e metodologie partecipative. A questo scopo, Capannori presenterà come buone pratiche il progetto La Piana del Cibo e il Centro di Ricerca Rifiuti Zero.
I partecipanti del progetto saranno ospitati nel Borgo di San Gennaro per quattro giorni a stretto contatto con le realtà del territorio che avranno modo di esplorare attraverso visite e attività organizzate. Un'ottima occasione di promozione territoriale e allo stesso tempo di destagionalizzazione turistica. In programma inoltre il 'Green world caffè' con alcuni tavoli tematici e laboratori creativi che vedranno la partecipazione di vari stakeholder locali. Il catering di apertura, a base di prodotti locali, sarà a cura di La Pecora Nera che presenterà il suo progetto di inclusione sociale. Sarà servito vino e olio dei produttori soci della Strada dell'Olio e del Vino Lucca grazie ai sommelier della FISAR delegazione di Lucca. Circular Farm e Gaudats realizzeranno laboratori pratici di economia circolare coinvolgendo i partecipanti nella preparazione di una compostiera domestica per lombricoltura e nella creazione di strumenti musicali ricavati da materiali di scarto.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie