claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Dicembre 2022

Visite: 646

Nuovi alberi per un quartiere più curato, più bello e più comodo da vivere: sono infatti in corso in questi giorni i lavori per la successiva le operazioni di piantumazione dei nuovi alberi nella zona più centrale di Altopascio. Via Leonardo Da Vinci, ma anche via Cavalieri di Vittorio Veneto e via Fratelli Rosselli: questa l'area che vedrà nuove alberature e una complessiva riorganizzazione dei viali. Gli alberi, infatti, si inseriranno nel contesto urbano migliorandolo e abbellendolo, ma senza "intralciare" la vita quotidiana: non saranno, infatti, intaccati i parcheggi già presenti che, piuttosto, verranno meglio organizzati e ci sarà un miglioramento complessivo, a partire anche dall'abbattimento delle barriere architettoniche.

«Con questi interventi - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e il vicesindaco con delega all'ambiente Daniel Toci - vogliamo rendere sempre più attrattiva e curata Altopascio. Siamo partiti da questa zona residenziale che offre al suo interno tanti servizi: qui, infatti, si trovano tanti servizi, dagli uffici alle scuole fino agli studi medici e agli spazi sportivi.  Stiamo attraversando un momento di forte cambiamento a livello mondiale e anche gli interventi locali non possono non tenerne di conto: alberature, spazi a misura di persone, investimenti sulla mobilità dei pedoni rientrano in questo cambiamento, rispetto al quale tutta l'Europa sta finanziando progetti di piantumazioni e riqualificazione dei quartieri e noi in questo senso facciamo la nostra parte, cercando sempre di contemperare tutti gli interessi, dei residenti, dei frequentatori giornalieri, dei lavoratori. Con questo intervento, oltre a piantumare nuovi alberi, riusciamo a riorganizzare al meglio la sosta, senza togliere stalli, e abbattere le barriere architettoniche che rendono difficoltosi gli attraversamenti per anziani, genitori con passeggini e carrozzine, disabili».

L'intervento rientra in un piano più ampio che ha come obiettivo la messa a dimora di circa 2000 nuovi alberi sul territorio comunale: un'operazione finanziata per 220mila euro (sui 390mila totali) grazie al bando regionale Toscana Carbon Neutral vinto dall'amministrazione comunale lo scorso anno.
Oltre ai viali del centro, sono attualmente in corso le potature alla Gora del Mulino che saranno propedeutiche alle nuove piantumazioni. Una volta terminati questi primi due interventi, le operazioni si sposteranno nell' area Turchi-Belvedere, Cassa Gatti e Parco Unità d'Italia.
Nei diversi ambiti di intervento le piantumazioni si differenziano per tipologia, andando da interventi di verde stradale, a quelli di creazione di nuove alberature all'interno di parchi urbani esistenti fino ad arrivare a veri propri progetti di imboschimento.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie