claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Dicembre 2022

Visite: 638

Nuovi alberi per un quartiere più curato, più bello e più comodo da vivere: sono infatti in corso in questi giorni i lavori per la successiva le operazioni di piantumazione dei nuovi alberi nella zona più centrale di Altopascio. Via Leonardo Da Vinci, ma anche via Cavalieri di Vittorio Veneto e via Fratelli Rosselli: questa l'area che vedrà nuove alberature e una complessiva riorganizzazione dei viali. Gli alberi, infatti, si inseriranno nel contesto urbano migliorandolo e abbellendolo, ma senza "intralciare" la vita quotidiana: non saranno, infatti, intaccati i parcheggi già presenti che, piuttosto, verranno meglio organizzati e ci sarà un miglioramento complessivo, a partire anche dall'abbattimento delle barriere architettoniche.

«Con questi interventi - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e il vicesindaco con delega all'ambiente Daniel Toci - vogliamo rendere sempre più attrattiva e curata Altopascio. Siamo partiti da questa zona residenziale che offre al suo interno tanti servizi: qui, infatti, si trovano tanti servizi, dagli uffici alle scuole fino agli studi medici e agli spazi sportivi.  Stiamo attraversando un momento di forte cambiamento a livello mondiale e anche gli interventi locali non possono non tenerne di conto: alberature, spazi a misura di persone, investimenti sulla mobilità dei pedoni rientrano in questo cambiamento, rispetto al quale tutta l'Europa sta finanziando progetti di piantumazioni e riqualificazione dei quartieri e noi in questo senso facciamo la nostra parte, cercando sempre di contemperare tutti gli interessi, dei residenti, dei frequentatori giornalieri, dei lavoratori. Con questo intervento, oltre a piantumare nuovi alberi, riusciamo a riorganizzare al meglio la sosta, senza togliere stalli, e abbattere le barriere architettoniche che rendono difficoltosi gli attraversamenti per anziani, genitori con passeggini e carrozzine, disabili».

L'intervento rientra in un piano più ampio che ha come obiettivo la messa a dimora di circa 2000 nuovi alberi sul territorio comunale: un'operazione finanziata per 220mila euro (sui 390mila totali) grazie al bando regionale Toscana Carbon Neutral vinto dall'amministrazione comunale lo scorso anno.
Oltre ai viali del centro, sono attualmente in corso le potature alla Gora del Mulino che saranno propedeutiche alle nuove piantumazioni. Una volta terminati questi primi due interventi, le operazioni si sposteranno nell' area Turchi-Belvedere, Cassa Gatti e Parco Unità d'Italia.
Nei diversi ambiti di intervento le piantumazioni si differenziano per tipologia, andando da interventi di verde stradale, a quelli di creazione di nuove alberature all'interno di parchi urbani esistenti fino ad arrivare a veri propri progetti di imboschimento.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie