claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
19 Settembre 2023

Visite: 375

Torna anche per l'anno scolastico 2023-2024 il servizio dei 'nonni e delle nonne vigili', volontari e volontarie delle associazioni Anteas della Piana est e Auser, grazie al quale l'entrata e l'uscita da scuola per i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e medie capannoresi viene resa più sicura. Il servizio realizzato in convenzione con il Comune, si svolge presso i plessi scolastici che si trovano vicino ad alcune delle strade più transitate del territorio: le scuole secondarie di primo grado di San Leonardo in Treponzio e Camigliano e le scuole primarie di GuamoLammariLunataSegromigno in PianoCapannori e Camigliano.

I volontari, muniti di palette e pettorine catarifrangenti, si occupano della vigilanza degli attraversamenti pedonali nei due momenti di maggiore afflusso della giornata e oltre a contribuire alla sicurezza stradale vigilando gli attraversamenti pedonali e altri punti sensibili, possono anche fare segnalazioni alla polizia municipale su tutto quello che accade attorno alla scuola.

A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico le presidenti delle due associazioni Anna Maria Fanucchi, presidente di Anteas della Piana Est e Gianfranca Bertini, presidente di Auser, insieme ad alcuni volontari, questa mattina (martedì) sono stati ricevuti in Comune dall'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti che li ha accolti insieme alla comandante della Polizia Municipale, Debora Arrighi.

"Questo servizio è di grande importanza nel supportare l'attività della polizia municipale ed è molto utile per garantire una maggiore sicurezza agli alunni all'entrata e all'uscita da scuola -afferma l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Un'attività che negli anni è divenuta sempre più apprezzata, oltre che dall'amministrazione, anche dalle famiglie, dagli insegnanti e dal personale degli istituti scolastici e che presenta risvolti positivi anche dal punto di vista educativo per il rapporto di fiducia che si instaura fra i volontari e gli studenti. Ringraziamo tutti i volontari per il loro impegno in favore della comunità".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie