claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Giugno 2021

Visite: 124

"Dobbiamo garantire un futuro a 116 anni di storia, diamo una sede alla Banda Spettacolo La Campagnola". Con queste parole il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi che, su segnalazione del consigliere comunale di Capannori, Matteo Petrini, presenterà un'interrogazione alla giunta regionale, lancia un appello rivolto alle istituzioni per trovare una soluzione il prima possibile.

"La Campagnola nasce a Marlia nel 1905 e, da allora, rimane nel territorio di Marlia fino ad oggi. Sempre attiva senza sosta alcuna, è una tradizione del paese all'interno del quale ha svolto un'importante funzione socio-culturale. Famosa soprattutto per le sue majorettes che si esibiscono con spettacoli diversi dalle altre bande folkloristiche: utilizzo di una vasta gamma di strumenti, nastri, ombrelli, cembali, tra questi anche il bastone col fuoco, cambio di costumi ad ogni pezzo, passi e prese di danza -ricorda Fantozzi- Dal 2013 la banda ha perso la prorpia sede storica, sfrattata dalla Chiesa, e da allora si sono mossi da soli, senza mai ricevere aiuti dal Comune. Con aiuti, si badi bene, si intende un locale per le associazioni dove effettuare le prove, tenere il materiale. Ad oggi quindi rischiano di dover chiudere i battenti. La Banda Spettacolo La Campagnola ha, in realtà, uno spazio comunale, in piazza del Mercato a Marlia, ma per è molto piccolo e adatta appena alle riunioni del consiglio direttivo e come magazzino per le divise. Non è certo uno spazio adatto alle attività musicali".

"Bisogna porre rimedio perché i simboli socio-culturali vanno tutelati e valorizzati non dimenticati –esorta Fantozzi- Ce la metteremo tutta per garantire un futuro a La Campagnola. E, come diceva Antonio Giacomelli, primo presidente della Banda, "i buoni marliesi vedono con piacere la gioventù paesana occupare le ore di libertà, anziché per le bettole e le osterie, nello studio di quella nobile arte che seppe schiudere a tanti nomi la via della gloria"".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie