claudio
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Maggio 2020

Visite: 144

L'amministrazione Menesini contribuirà alle spese sostenute dalle piccole attività e dalle micro-imprese del territorio per adeguarsi alle misure sulla sicurezza anti Covid 19 previste dalla Fase 2. A questo scopo è stato istituito un fondo comunale 'ad hoc' di 225 mila euro, grazie al quale i negozi di vendita al dettaglio, gli esercizi pubblici, l'artigianato di servizio, ad esempio parrucchieri ed estetiste, i circoli privati autorizzati all'attività di somministrazione, le attività ricettivo- turistiche, le agenzie di viaggio, le associazioni sportive e l'artigianato tradizionale potranno ricevere un contributo fino al 70 per cento per un massimo di 500 euro per le spese sostenute per  comprare prodotti per la sanificazione, plexiglass, gel igienizzanti per le mani, mascherine, guanti ed altri dispositivi di sicurezza. Un altro fondo in via sperimentale di 25 mila euro sarà destinato a sostenere progetti di innovazione territoriale sempre nel settore del commercio, dell'artigianato e del turismo, che prevede l'assegnazione di contributi fino ad un massimo di 2.500 euro.

A breve  sarà pubblicato il bando per la richiesta di questi sostegni economici che l'amministrazione comunale intende erogare in tempi celeri, ovvero entro luglio.

“Molte piccole attività per poter riaprire si sono adeguate  ai protocolli di sicurezza, ma gli aiuti nazionali tardano ad arrivare – spiegano il sindaco Luca Menesini e l'assessore al commercio Serena Frediani  -. Noi vogliamo dare loro una mano subito e per questo abbiamo istituito un fondo straordinario  col quale  contribuire concretamente e velocemente alle spese che negozi, esercizi pubblici ed altre attività hanno obbligatoriamente dovuto sostenere per poter riaprire. Non un contributo a pioggia, perché come abbiamo sempre detto, questa emergenza non ha colpito tutti allo stesso modo. Al contempo abbiamo istituito in via sperimentale un altro fondo diretto a progetti di innovazione territoriale col quale vogliamo incentivare in particolare  iniziative  che vedono la collaborazione di più attività, ma anche sostenere i negozi di vicinato,  pensando che l'unione fa la forza e che dall'emergenza possono nascere nuove idee e nuove opportunità. Come ci siamo stati nella fase 1 ci saremo anche nella fase 2. Con fiducia, responsabilità e solidarietà, andremo insieme nella fase 3”.

Gli aiuti previsti dal fondo per i progetti di innovazione territoriale potranno essere assegnati, per chi realizza servizi in rete per le consegne a domicilio o per le prenotazioni online, a chi fornisce  servizi innovativi alle comunità locali e di prossimità, a coloro che aprono un negozio di  vicinato, ad esempio  in frazioni collinari o in frazioni dove non ci sono punti vendita della grande distribuzione, ricreando così un punto di comunità, o a chi consolida i negozi di paese già aperti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie