claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Novembre 2022

Visite: 544

Si è tenuta questa mattina nella Sala Granai del Comune di Altopascio una conferenza stampa congiunta dei Consiglieri Comunali dell’opposizione sulla drammatica situazione della viabilità di Altopascio.

Ad essere posti all’attenzione dei presenti, e dei cittadini mezzo stampa, i documenti che dimostrano come l’Amministrazione D’Ambrosio stia di fatto bloccando la realizzazione della circonvallazione. Un’opera che era stata più volte promessa durante la campagna elettorale con tanto di slogan ad hoc.

A prendere la parola per primo nel corso della conferenza il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Valerio Biagini, che ha fatto un puntuale excursus sulle tappe che negli ultimi anni hanno portato agli ultimi avvenimenti.

Se Altopascio non dispone a oggi nemmeno dello studio preliminare di fattibilità del terzo e conclusivo lotto della circonvallazione, è unicamente a causa della giunta D’Ambrosio, come dimostra senza tema di smentita un documento ufficiale con il quale la Provincia di Lucca ha risposto alla Regione Toscana”, dichiarano dall’opposizione.

Il motivo di questo scambio di lettere fra i due enti- hanno spiegato gli esponenti dell’opposizione- è la rendicontazione di una prima tranche di 100mila euro dei 200mila che la regione Toscana ha messo a disposizione per questo lavoro necessario alla realizzazione del progetto esecutivo vero e proprio e quindi dell’inizio dei lavori. Nel giugno scorso, a precisa richiesta, il dirigente responsabile provinciale Pierluigi Saletti ha scritto alla Regione Toscana, dichiarando che la responsabilità dei ritardi e dell’allungamento a dismisura dei tempi è imputabile solamente al Comune di Altopascio, che ha richiesto di collegare la circonvallazione all’iter di sostituzione del passaggio a livello da parte di RFI, ovvero la creazione del sottopasso”.

Dunque ora è tutto chiaro – continuano Biagini, Marchetti, Fagni, Orlandi, Marconi e Bianchi-. Solamente il comportamento del Sindaco del Comune di Altopascio è alla base del fatto che ancora, per questa opera determinante per la circolazione di Altopascio e per il futuro del suo sistema economico e produttivo, oltre che prioritariamente per la qualità della vita e la salute dei cittadini della via Romana e di tutto il territorio, siamo fermi al palo, nulla è successo.”

Un atteggiamento inqualificabile, irresponsabile, che getta discredito sulla maggioranza, insieme al disinteresse per il progetto del sottopasso una volta passate le elezioni, come scrive a sua volta RFI, con gravi rischi per tutti, e alla mancanza di controlli sulla strada più transitata e l’osservanza delle ordinanze in essere. La maggioranza che è stata confermata alla guida del paese ha gravissime colpe in tutto questo e noi non possiamo accettarlo, per il bene dei cittadini del nostro paese”.

Biagini ha concluso ringraziando, anche a nome dei colleghi presenti, il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi per l’interessamento avuto sulla vicenda e per l’aiuto profuso nel reperimento dei documenti presentati. Documenti che non lasciano dubbi: l’Amministrazione Comunale, anche in questo frangente, ha fatto promesse da campagna elettorale, ma mantenere queste promesse ad oggi non appare una priorità per Sindaco e Giunta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie