claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Giugno 2020

Visite: 250

Il consigliere comunale del Pd, Guido Angelini, ha presentato un'interrogazione al sindaco di Capannori Luca Menesini riguardo la mancata riapertura al pubblico dei laghetti di Lammari che, al momento, sono accessibili solo a pescatori esperti in possesso di tessera Fips.

Il consigliere, infatti, fa notare come su territorio comunale siano molte le attività che, in seguito al graduale miglioramento della situazione sanitaria, sono state riaperte, ma questo non è accaduto per i laghetti di Lammari: "con il miglioramento della situazione sanitaria sono state riaperte quasi tutte le attività da quelle sportive a quelle legate al benessere e al tempo libero, come la piscina comunale e i parchi. Fra le attività che rimangono ancora chiuse al pubblico invece – sottolinea – ci sono i laghetti dell'Isola Bassa a Lammari, che invece sono aperti solo ed esclusivamente ai pescatori regolarmente iscritti alla FIPS (federazione pesca sportiva del CONI).

Situazione che, secondo Angelini, è contraria a quanto stabilito nel '96, quando il Comune cedette la propria quota alla FIPS: "i Laghetti sono un'area privata, in quanto furono ceduti alla FIPS dal Comune di Capannori nel 1996 ad una cifra simbolica di 1000 lire al mq, a precise condizioni: la prima è che si attuasse il progetto di recupero a completamento dell'area al fine di renderla sicura e la seconda che si stipulasse una convenzione col Comune di Capannori che consentisse l'accesso al pubblico libero e gratuito.

Visto il mancato rispetto delle condizioni previste nella convenzione il consigliere prosegue ponendo alcuni interrogativi al primo cittadino: "quali sono i motivi e le norme che consentono alla Fips di mantenere chiusi i cancelli al pubblico dei laghetti di Lammari, contravvenendo all'articolo 8 della convenzione? Per quali motivi una struttura sportiva così ben organizzata in grado di gestire un'area di verde così vasta da vantare ben tre laghi, aree di parcheggio, aree libere, strade di percorrenza pedonale in continuità lungo i laghi, deve essere aperta esclusivamente ai pescatori tesserati Fips?".

"È necessario – conclude – far fare una verifica, tramite gli uffici di competenza, affinché nel più breve tempo possibile, la FIPS rispetti, nei limiti imposti dall'emergenza sanitaria, i patti e le convenzioni stipulate a suo tempo col Comune di Capannori".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie