claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Marzo 2022

Visite: 713

Circa 600 studenti del liceo scientifico 'Majorana' di Capannori, stamani (lunedì) hanno partecipato in piazza Aldo Moro, all'iniziativa 'La memoria rende liberi' con cui hanno reso omaggio alle vittime di mafia. L'evento è stato promosso dal liceo 'Majorana' e dal presidio Libera Lucca 'Giuliano Guazzelli' in collaborazione con il Comune di Capannori in occasione della '27a Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia' promossa a livello nazionale da Libera. Gli studenti del liceo hanno reso testimonianza attraverso la loro voce ai bambini, alle donne e agli uomini che hanno perso la propria vita per mano della violenza mafiosa. Ciascuno di loro esibiva un cartello con il nome di una vittima di mafia, mentre 30 studenti, uno per ciascuna classe presente, ha letto il nome di una vittima ricordando la sua storia. In piazza insieme agli studenti erano presenti il sindaco Luca Menesini, l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti, il dirigente scolastico del liceo Majorana Luigi Lippi, le docenti Catiuscia Giacomelli ed Elisa Greco, che hanno coordinato l'iniziativa anche in rappresentanza dell'associazione Libera Lucca di cui è referente Laura Soletti, la comandante della polizia municipale Debora Arrighi, il comandante della stazione dei carabinieri di Capannori, Andrea Marsili.
Il sindaco Luca Menesini ha dato il benvenuto agli studenti sottolineando l'importanza dell'iniziativa improntata a promuovere i principi della legalità e della libertà e ringraziando il liceo 'Majorana' e l'associazione Libera Lucca per averla promossa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie