claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da liano picchi
Associazione Promuovere
13 Gennaio 2023

Visite: 603

Apprendo dai quotidiani che il Comune di Capannori e l'Ascit esortano i cittadini a mantenere in vita e consegnare gli alberi di natale per poterli ripiantare sull'altipiano delle Pizzorne come fecero lo scorso anno.

Al bel “ gesto ecologico “ vi partecipò l'assessore all'ambiente ed alcuni volontari che evidentemente orgogliosi del fatto pubblicarono articolo e tanto di foto sui social e quotidiani.

Peccato però che questa estate durante una mia passeggiata sull'altipiano abbia scoperto casualmente una piccola radura disseminata di giovani “alberi di natale” completamente secchi.

Confrontando con la foto pubblicata è stato facile capire che il cimitero di giovani abeti era appunto quello ripreso nella foto pubblicata e scoprire che alle belle intenzioni, purtroppo,non siano seguite le necessarie attenzioni.

Per evitare che anche questi abeti facciano la stessa fine é necessario quindi, prevedere diverse annaffiature durante almeno la prima estate, ragion per cui ha molto più senso che vengano piantati in una zona vicina da raggiungere.

Si sono chiesti quanto costerebbe in termini economici, e sopratutto ambientali dover bruciare notevoli quantità di combustibili fossili per raggiungere diverse volte ad accudire queste poche pianticelle sull'altipiano delle Pizzorne ?

Purtroppo questo é solo un caso emblematico di come in nome dell'ambiente si continui ad ignorare il fatto che la CO2 sta mettendo a rischio l'equilibrio del pianeta.

Si rilasciano autorizzazioni a nuove emissioni per realizzare impianti di trattamento rifiuti che nell'intenzione dei nostri amministratori dovrebbero invece contribuire a salvarci, e si ignorano colpevolmente le vere fonti che ammorbano la nostra aria malata.

La strada per l'inferno é lastricata di buone intenzioni, dice un vecchio proverbio e forse sarà proprio per questo che più il tempo passa e meno riesco a tollerare la vuota retorica dell'ecologia di facciata e l'ambiente usato ed abusato per strappare consensi e like sui social.

Picchi Liano dell'associazione Promuovere

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie