claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Gennaio 2020

Visite: 128

Dopo aver riempito la carcassa della sua Peugeot 206 di materiali ingombranti, l’ha trainata con una corda in via San Giuseppe, ad Altopascio, per poi abbandonarla nella fossa. Un atto di totale inciviltà commesso da un cittadino di Santa Croce sull’Arno, che la Polizia Municipale, guidata dal comandante Italo Pellegrini, è riuscita a rintracciare e a denunciare all’Autorità Giudiziaria, visto che quello commesso si configura in tutto e per tutto come un reato penale.

“Il proprietario, per garantirsi l’impunità e farla così franca - commenta il comandante Pellegrini -, aveva pensato bene di rimuovere le targhe e le parti metalliche del veicolo dove si trovava punzonato il telaio. Come prima cosa abbiamo rimosso il veicolo, che tra l’altro impediva il corretto deflusso delle acque, poi lo abbiamo trasportato nel deposito e grazie a un’ispezione più attenta siamo riusciti a rinvenire l’adesivo posto dalla casa madre riportante il numero del telaio. In questo modo abbiamo rintracciato il proprietario, che è stato poi denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti, un reato penale di cui dovrà rispondere”.

Oltre alla carcassa di via San Giuseppe, l'amministrazione comunale, sempre con il supporto della Polizia Municipale, ha rimosso anche altri cinque abbandoni in località Tavolaia, a Marginone: si tratta di quattro auto e un furgoncino. “Due di queste carcasse di auto – commenta il presidente del consiglio comunale con delega ai rapporti con la frazione di Marginone, Sergio Sensi - si trovavano in quella zona da tanti tanti anni. Gli altri, invece, erano più recenti: per tutti si tratta quindi un risultato importante, un segnale chiaro e concreto di cura e attenzione al territorio”.

Continua così l’attività di controllo del territorio e di contrasto all’inciviltà di chi abbandona rifiuti: interventi e segnalazioni coordinati direttamente dall’amministrazione comunale e gestiti insieme con la Polizia Municipale e con Ascit. “La nostra è una battaglia di civiltà che non ci stancheremo di portare avanti: non ci fermeremo nell’azione di individuazione, prevenzione e sanzione nei confronti di tutti coloro che abbandonano rifiuti sul nostro territorio - aggiunge l’assessore all’ambiente, Daniel Toci -. Invitiamo i cittadini a continuare nell’opera di controllo e monitoraggio del territorio e a proseguire con le segnalazioni, utilizzando i canali previsti, che finora sono state un contributo eccellente alla lotta contro l’abbandono dei rifiuti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie