claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Aprile 2021

Visite: 136

E' stata inaugurata stamani (giovedì) la 'Casa del libro' di Tofori, collocata nei pressi della chiesa del paese. Una piccola biblioteca all'aperto situata in un luogo di aggregazione per la comunità della frazione dove i cittadini potranno prendere dei libri, leggerli e poi rimetterli al loro posto, oppure portarli in modo da condividere con gli altri letture che li hanno appassionati. Si estende così il progetto di promozione alla lettura promosso dal Comune con la collaborazione di varie realtà locali. La 'Casa del libro' di Tofori sarà curata dalla Parrocchia di Tofori. Al taglio del nastro hanno preso parte l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, Don Damiano Pacini, parroco di Tofori e alcuni rappresentanti della parrocchia.

"Prosegue il progetto della 'Casa del libro' ispirato alla pratica del book crossing con cui vogliamo promuovere la lettura tra i cittadini - afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Siamo contenti che da oggi uno dei punti di lettura, già collocati in alcuni luoghi strategici del territorio, sia presente anche a Tofori in modo che anche gli abitanti di questa frazione possano con facilità avere a portata di mano nuovi libri da leggere e condividere con gli altri letture a loro particolarmente gradite. Il fine è anche quello di sostenere l'aggregazione del paese, valorizzando un luogo significativo per la comunità e per i visitatori".

Le altre 'Case del libro' sono presenti a Segromigno in Monte (Parco Pandora), Lammari (Parco Ilio Micheloni), Capannori (Parco Museo Athena), Guamo (Parco), San Leonardo in Treponzio (Sportello al cittadino), Ruota (piazzetta del Rio). Ciascun punto di lettura, nello spirito dell'economia circolare e della sostenibilità ambientale, è stato realizzato utilizzando prevalentemente legno e materiale di recupero.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie