claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Maggio 2020

Visite: 102

Riaprire entro maggio bar, ristoranti, pizzerie, attività commerciali e di servizio, in massima sicurezza. Questo il tema al centro dell'incontro avvenuto stamani (giovedì) tra il sindaco Luca Menesini e i rappresentanti di Confesercenti Toscana Nord, ovvero il presidente Alessio Lucarotti e la direttrice Francesca Pierotti, al quale ha partecipato anche l'assessore al commercio Serena Frediani. Confesercenti Toscana Nord ha apprezzato la presa di posizione del primo cittadino di Capannori a favore della riapertura entro il mese in corso di tutte le attività ancora chiuse a causa dell'emergenza Coronavirus. Inoltre l'associazione di categoria, in collaborazione anche con le altre associazioni, ha presentato al sindaco alcune ipotesi di protocolli di sicurezza che le attività commerciali e di servizio dovrebbero adottare per la riapertura dei loro esercizi. Ipotesi che il sindaco Menesini porterà sui tavoli regionali in modo che venga realizzato un protocollo di sicurezza unico.

“Ringrazio Confesercenti e tutte le associazioni di categoria, così come i singoli commercianti, per l'impegno con cui si stanno prodigando per mettere a punto misure di sicurezza adeguate che proteggano i lavoratori e i cittadini alla riapertura delle loro attività - afferma il sindaco Luca Menesini - Lavoro e salute non sono due cose alternative e devono assolutamente andare di pari passo. Sono d'accordo, come ho già detto nei giorni scorsi, che le attività ancora chiuse riaprano tutte entro il mese di maggio, con adeguati protocolli di sicurezza. Porterò quindi all'attenzione della Regione le proposte presentate dalle associazioni di categoria, affinché possa essere messo a punto un protocollo unico. Chiedo inoltre al Governo di fornire per tempo le date delle prossime riaperture per consentire alle attività di organizzarsi e poter adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per proteggere i lavoratori ed i clienti. Bisogna pertanto che i protocolli di sicurezza siano pronti ben prima della data di riapertura. Serve maggiore chiarezza in modo che torni un clima di fiducia nel Paese: collaborazione e fiducia sono elementi centrali per la fase 2 e le Istituzioni devono guidare questo processo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie