claudio
   Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
09 Novembre 2023

Visite: 522

Il comune di Capannori ha ricevuto il 'Premio Bandiera Verde Agricoltura 2023' di Cia-Agricoltori Italiani per le politiche sostenibili realizzate in ambito ambientale e del cibo, avendo acquisito, proprio recentemente, l'oasi naturale della Gheradesca, messo a dimora numerose nuove alberature, realizzato il progetto 'La Piana del Cibo, e per essere stato il primo Comune italiano ad aver aderito alla strategia 'Rifiuti Zero'.

A ritirare l'importante riconoscimento ieri (mercoledì) a Roma, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio, è stato l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro. La XXI edizione del Premio è stata dedicata in particolare a giovani e sociale, energie alternative e nuovi trend, in mix con turismo e benessere, ma anche ad enti locali virtuosi in campo ambientale.

"Siamo davvero orgogliosi di aver ricevuto questo prestigioso premio, per il quale ringraziamo la Cia-Agricoltori Italiani e, in particolare, il presidente Cristiano Fini, perché rappresenta un importante riconoscimento generale alle politiche ambientali e sostenibili portate avanti dalla nostra amministrazione in particolare nel settore della gestione dei rifiuti – afferma l'assessore Giordano Del Chiaro-. Un settore nel quale, grazie anche alla determinante collaborazione dei cittadini, siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati nel campo della raccolta differenziata e della riduzione di produzione di rifiuti. Un riconoscimento che ci sprona ad andare avanti su questa strada e a fare ancora meglio".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie