claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Giugno 2021

Visite: 148

Sono sei i progetti ammessi a ricevere i contributi straordinari previsti dall'amministrazione Menesini nell'ambito del bando rivolto alle realtà sociali del territorio (associazioni, gruppi, organizzazioni, soggetti del terzo settore, comitati, parrocchie, fondazioni, enti pubblici o privati anche in forma associata) per il biennio 2021-2022 per la realizzazione e riqualificazione di spazi di aggregazione, beni comuni e luoghi di comunità.

E' stata infatti stilata la graduatoria dei progetti presentati volti a realizzare azioni di rilevante interesse pubblico su strutture e aree private. Il budget complessivo messo a disposizione dal Comune ammonta ad oltre 144 mila euro. 

Ecco i progetti ammessi a contributo: consolidamento della ex scuola elementare di San Gennaro (Fondazione Palazzo Boccella): 41.348,70 euro; riqualificazione di un'area verde a Vorno per la realizzazione di campo sportivi polivalenti (Parrocchia di San Pietro in Vorno): 44.280 euro; riqualificazione di un'area a verde e restauro della marginetta a S.Pietro a Marcigliano (Associazione PerSanPietro): 12.405,51 euro; riqualificazione del campo di calcetto a San Gennaro (Gruppo Donatori di Sangue Fratres S. Gennaro): 6.000 euro; riqualificazione dell'area ricreativa a S.Ginese (Parrocchia di S.Ginese): 14.765,72 euro; riqualificazione e messa in sicurezza del campo sportivo di Lappato (Parrocchia di S.Antonio di Lappato): 26.096,07 euro. 

"Con questi nuovi progetti ammessi a contributo proseguiamo insieme ai vari soggetti del privato sociale a dotare il nostro territorio e le sue varie frazioni di strutture e spazi di aggregazione a disposizione di tutta la comunità – afferma il sindaco Luca Menesini -. Il percorso di collaborazione iniziato con le varie realtà sociali del nostro territorio per favorire l'aggregazione e la socializzazione dei giovani, delle donne e degli uomini dei nostri paesi ha dato buoni frutti creando nuovi luoghi fruibili dalla comunità, tra cui gli impianti sportivi e il centro di aggregazione alla parrocchia di Marlia recentemente inaugurati. Questo ci ha spinto a proseguire su questa strada, mettendo a disposizione nuove risorse con l'obiettivo di continuare questa sinergia per rivitalizzare e valorizzare aree e luoghi del territorio facendoli diventare luoghi di comunità".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie