claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Giugno 2021

Visite: 116

Sono sei i progetti ammessi a ricevere i contributi straordinari previsti dall'amministrazione Menesini nell'ambito del bando rivolto alle realtà sociali del territorio (associazioni, gruppi, organizzazioni, soggetti del terzo settore, comitati, parrocchie, fondazioni, enti pubblici o privati anche in forma associata) per il biennio 2021-2022 per la realizzazione e riqualificazione di spazi di aggregazione, beni comuni e luoghi di comunità.

E' stata infatti stilata la graduatoria dei progetti presentati volti a realizzare azioni di rilevante interesse pubblico su strutture e aree private. Il budget complessivo messo a disposizione dal Comune ammonta ad oltre 144 mila euro. 

Ecco i progetti ammessi a contributo: consolidamento della ex scuola elementare di San Gennaro (Fondazione Palazzo Boccella): 41.348,70 euro; riqualificazione di un'area verde a Vorno per la realizzazione di campo sportivi polivalenti (Parrocchia di San Pietro in Vorno): 44.280 euro; riqualificazione di un'area a verde e restauro della marginetta a S.Pietro a Marcigliano (Associazione PerSanPietro): 12.405,51 euro; riqualificazione del campo di calcetto a San Gennaro (Gruppo Donatori di Sangue Fratres S. Gennaro): 6.000 euro; riqualificazione dell'area ricreativa a S.Ginese (Parrocchia di S.Ginese): 14.765,72 euro; riqualificazione e messa in sicurezza del campo sportivo di Lappato (Parrocchia di S.Antonio di Lappato): 26.096,07 euro. 

"Con questi nuovi progetti ammessi a contributo proseguiamo insieme ai vari soggetti del privato sociale a dotare il nostro territorio e le sue varie frazioni di strutture e spazi di aggregazione a disposizione di tutta la comunità – afferma il sindaco Luca Menesini -. Il percorso di collaborazione iniziato con le varie realtà sociali del nostro territorio per favorire l'aggregazione e la socializzazione dei giovani, delle donne e degli uomini dei nostri paesi ha dato buoni frutti creando nuovi luoghi fruibili dalla comunità, tra cui gli impianti sportivi e il centro di aggregazione alla parrocchia di Marlia recentemente inaugurati. Questo ci ha spinto a proseguire su questa strada, mettendo a disposizione nuove risorse con l'obiettivo di continuare questa sinergia per rivitalizzare e valorizzare aree e luoghi del territorio facendoli diventare luoghi di comunità".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie