claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Febbraio 2020

Visite: 130

"Sì ai prodotti del nostro territorio nelle mense scolastiche, sì ai progetti di valorizzazione del cibo sano nelle scuole". Lo dice Guido Angelini, capogruppo in consiglio comunale del partito democratico, che annuncia che assieme alle altre forze di maggioranza sta lavorando a una mozione a sostegno della legge regionale sulla filiera corta, che sarà presentata in consiglio comunale.

"Sono stupito che il Consiglio dei ministri abbia deciso di impugnare una legge molto valida come quella che ha approvato la Regione Toscana – dichiara Guido Angelini -. Stupisce ancor di più, visto che il consiglio regionale si è espresso all'unanimità, quindi in maniera netta e decisa. Giusto così, perché su tematiche di grande rilevanza, come quelle del cibo, bisogna andare oltre gli schieramenti politici".

"L'amministrazione comunale di Capannori ha fatto scelte lungimiranti sulle politiche del cibo, sia costituendo la Piana del cibo assieme ai Comuni di Lucca, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, sia promuovendo progetti nelle scuole che hanno messo al primo posto gli stili di vita sani e l'educazione alimentare. E' proprio dove vengono formati i cittadini del domani che l'amministrazione comunale ha promosso percorsi di partecipazione che hanno coinvolto non solo la scuola come istituzione, ma anche i genitori, gli insegnanti e gli esperti – prosegue Angelini -. Capannori è quindi un terreno fertile per promuovere quei progetti pilota che incentivino l'introduzione dei prodotti a chilometro zero e a filiera corta nelle mense scolastiche, i quali sono al centro della legge regionale, che adesso rischiano di non concretizzarsi a causa dell'impugnazione del Governo. Auspico quindi che si superi il momento di criticità, nell'interesse di tutti. In un particolare momento in cui la sensibilità verso certe tematiche è alta e in cui la green economy è fra le priorità dell'agenda politica mondiale, è insensato opporsi a una legge che sostiene le piccole aziende locali, e quindi il lavoro, e il buon cibo".

"Come Partito Democratico stiamo lavorando, d'intesa con gli altri gruppi di maggioranza, a portare in consiglio comunale una mozione di sostegno alla legge della Toscana – conclude Guido Angelini -. Auspico, così come è avvenuto nell'organo collegiale regionale, una convergenza da parte dell'opposizione. Sulle politiche del cibo dobbiamo essere uniti".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie