claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Aprile 2025

Visite: 417

Ha fatto tappa anche a Porcari la scorsa settimana Il senso del ritorno – contro tutti gli estrattivismi, un viaggio in bicicletta lungo 400 chilometri intrapreso il 16 marzo da un gruppo di giovani per restituire simbolicamente frammenti di marmo dall'Accademia di belle arti di Venezia al porto di Marina di Carrara. Un gesto che vuole essere artistico e politico al tempo stesso contro il sistema estrattivista che, secondo gli organizzatori, sta devastando le Alpi Apuane e depredando risorse naturali non rinnovabili.

Ad accogliere i protagonisti dell'iniziativa è stata Serena Toschi, presidente del Consiglio comunale di Porcari, che ha portato il saluto dell'amministrazione e ha voluto esprimere personalmente la sua vicinanza e il suo apprezzamento per il progetto. "Sono rimasta profondamente colpita dal coraggio, dalla preparazione e dalla cultura di questi giovani portatori di un messaggio ecologista e ambientalista che condivido pienamente. Hanno scelto una forma di protesta coerente e consapevole, attraversando l'Italia con le proprie forze, restituendo un significato potente al gesto di 'riportare a casa' il marmo. Per Porcari è stato un onore accoglierli. La loro presenza ci ha ricordato che la difesa dell'ambiente passa anche dai piccoli gesti, dal pensiero critico, dalla partecipazione attiva".

Durante la sosta a Porcari il collettivo Simbiosi organica sovversiva, che insieme alla studentessa dell'Accademia Valentina Bianco ha ideato il progetto, ha raccontato il senso di questo viaggio su due ruote: contrastare il modello capitalista che riduce la natura a merce. Con il collettivo viaggiavano anche le bandiere di Apuane libere e della Palestina.

"La tappa ha lasciato a Porcari un messaggio forte e chiaro: è possibile immaginare un altro modo di abitare il pianeta, più giusto e rispettoso. Ringraziamo questi giovani per la loro attenzione e sensibilità", conclude Serena Toschi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie