claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Novembre 2022

Visite: 575

L’ultima novità uscita dal variopinto cilindro di Nanina è Ganzo Fest, robe, idee e sostenibilità. Un micro festival del riuso e dell’artigianato sostenibile pensato per condividere con la comunità lucchese prodotti e idee ad alta sostenibilità sociale e ambientale.

Dopo il successo del primo appuntamento di Ottobre, ecco Il secondo appuntamento: sabato 12 alle ore 11 inaugureremo e presenteremo al pubblico la nostra nuova falegnameria che è stata trasferita a Coselli. Nella stessa occasione presenteremo il bilancio sociale dell’anno 2021!

Dal pomeriggio del sabato e per tutta la domenica ci saranno laboratori aperti e workshop per grandi e piccini di falegnameria e sartoria!

Anche qui non mancheranno aperitivo e musica con Igor Santini!

GANZO FEST un progetto è realizzato a valere sul bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte.

Per seguire tutto il programma e conoscere le nostre attività ti invitiamo a seguire i nostri canali Daccapo_riusosolidale Facebook, Instagram e Whatsapp +39 389 091 0428!

La cooperativa Nanina gestisce il progetto Daccapo, che in questi partendo dalla raccolta di tutto il materiale di cui la gente si disfa, (elettrodomestici, vestiti, mobili, biciclette, oggetti per la casa. ecc) ha messo in piedi vari laboratori per dare nuova vita a tutto quello che altrimenti finirebbe alla discarica. Gli obiettivi sono due fondamentalmente: quello di dare una mano a chi non ha nemmeno il minimo per arredare una casa e quello di contribuire nel nostro piccolo a ridurre il problema dell’inquinamento e dello smaltimento dei materiali usati. Col tempo la cooperativa ha assunto un ulteriore importantissimo obiettivo: promuovere l’inclusione lavorativa non solo di persone portatrici di svantaggio, ma più complessivamente facilita la formazione, l'accompagnamento e l’ingresso nel mondo del lavoro per i soggetti vulnerabili.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie