claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
26 Settembre 2023

Visite: 405

Al sostanzioso programma del festival I Musei del Sorriso si aggiunge il concerto-evento del M˚ Marco Falagiani, compositore, paroliere e produttore artistico, in programma giovedì 28 settembre, alle 21, al Cinema Teatro "Puccini" di Altopascio.

Il M˚Falagiani propone un concerto che ripercorre i momenti più significativi della sua carriera, dalle colonne sonore alle canzoni che hanno vinto il festival di Sanremo. Durante lo spettacolo, sarà reso omaggio anche al M˚Giancarlo Bigazzi, genio della canzone italiana, con cui Falagiani ha condiviso un rapporto di grande amicizia e di collaborazione professionale che ha dato vita al lavoro a due mani per la colonna sonora del film Mediterraneo di Gabriele Salvatores, vincitore del premio Oscar come migliore film straniero nel 1992.

La scaletta del concerto prevede una sezione dedicata alla musica da film, in cui sarà eseguita la colonna sonora del film premio Oscar Mediterraneo, una parte relativa ai successi per il festival di Sanremo e ai pezzi scritti per i grandi artisti italiani, come Non Amarmi e Gli uomini non cambiano, per concludere con l'omaggio a Bigazzi, in cui saranno eseguiti alcuni dei più famosi brani scritti dal maestro, come Montagne verdi, Gloria e Ti Amo.

Ad accompagnare il M˚ Falagiani, che si esibirà anche al pianoforte e alla chitarra, ci sarà Valentina Galasso (voce e tastiere) e Marta di Stefano (batteria e cori).

Falagiani si colloca tra le figure musicali più significative del panorama della musica pop e di autore degli ultimi decenni, con alle spalle importanti collaborazioni coi più grandi artisti italiani: Anna Oxa, Gianni Morandi e Mia Martini. Ha partecipato con le sue canzoni a ben 14 edizioni del festival di Sanremo, portandosi a casa 4 vittorie totali (3 a Sanremo Giovani e 1 a Sanremo Big). Oltre alla colonna sonora di Mediterraneo, ha lavorato anche a quella per la fiction Rai Marco Pantani il pirata.

L'evento, ad ingresso gratuito, è realizzato in collaborazione con l'Esposizione Archeologica della storia dell'antico Ospedale di Altopascio sulla via Francigena.

Per il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival

Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l'Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0039 0583 417483


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie