claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Novembre 2023

Visite: 365

Si avvicina l'inizio dei lavori per la riqualificazione dell'edificio situato in via della Cateratta, 32 a Zone adibito a Scuola Civica di Musica, previsto entro la fine dell'anno. E' stata infatti pubblicata la gara per l'affidamento dei lavori per i quali l'amministrazione Menesini ha investito circa 400 mila euro provenienti da fondi Pnrr. L'immobile di proprietà comunale realizzato negli anni '70, mantiene ancora una configurazione da scuola primaria, non del tutto idonea quindi alle sue nuove funzioni e necessita di interventi finalizzati alla sua riqualificazione per meglio rispondere alle attuali esigenze. Prima dell'inizio dei lavori il progetto di riqualificazione sarà illustrato con un'assemblea pubblica ai cittadini.

"La scuola civica di musica rappresenta non solo un luogo di conoscenza e apprendimento musicale, svolgendo una importante funzione educativa, ma anche un punto di riferimento importante nella vita della nostra comunità, dimostrato dall'alto numero di iscritti, essendo anche luogo di sana espressione e aggregazione giovanile che investe tutte le fasce sociali – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo- . Attualmente le attività della scuola di musica sono ospitate dal centro Giovani di Santa Margherita, ma è nostra intenzione riportarle nella loro sede 'storica' di Zone' al termine dell'importante intervento di riqualificazione che prenderà il via entro l'anno, con l'importante obiettivo di rendere l'edificio più rispondente a questa funzione, anche attraverso la creazione di spazi didattici e spazi comuni più consoni e più moderni. Allo stesso tempo procederemo a realizzare interventi per quanto riguarda il tetto e l'impiantistica e per rendere l'immobile maggiormente fruibile anche alle persone con disabilità".

L'intervento prevede l'impermeabilizzazione e la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici con la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, nonchè la revisione e l'adeguamento dell'impianto elettrico e la sostituzione degli infissi. Saranno inoltre insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. Il progetto prevede inoltre la creazione di un auditorium da 50 posti completamente insonorizzato nello spazio attualmente dedicato ai saggi musicali con un nuovo palco e nuove sedute. Sarà inoltre riqualificata e insonorizzata la sala prove che si trova al primo piano. In programma anche un restyling dell'ingresso della scuola.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie