claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Novembre 2022

Visite: 550

Una cerimonia per stringersi attorno ai familiari di tutte le vittime della strada.

E’ quella che si svolge ogni anno, dal 2015, in via di Sottomonte a Massa Macinaia, nel comune di Capannori, in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada.

La toccante commemorazione si ripeterà domenica 20 novembre 2022 a partire dalle 15.30 come consuetudine in prossimità di una stele che - appunto in Via di Sottomonte - ricorda Marianna Barsotti, morta in un tragico incidente stradale il 12 novembre 1995, ad appena 16 anni.

La sorella della giovane vittima della strada, Damiana, sta portando avanti da tempo una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e, come responsabile provinciale dell’associazione italiana vittime della strada, si impegna in maniera attiva per stare vicina e fornire tutto il supporto necessario a persone che hanno vissuto tragedie come la sua.

 

Alla cerimonia di domenica 20 novembre parteciperanno istituzioni civili e militari, tra cui anche una rappresentanza del Comune di Capannori e la Polizia Municipale di Capannori.

La funzione religiosa sarà celebrata da don Nando Ottaviani e a questo momento di preghiera e di riflessione prenderanno parte anche familiari e amici di altri ragazzi che hanno perso la vita in incidenti stradali sul territorio provinciale.

 

“La commemorazione – spiega Damiana Barsotti, responsabile provinciale dell’associazione italiana vittime della strada – si svolgerà nella zona in cui è presente una stele dedicata a mia sorella Marianna, per tutti Mary, ma in questa occasione ricordiamo tutte le vittime di incidenti stradali: giovani vite spezzate troppo presto, ragazzi e ragazze che per una tragica fatalità non ci sono più.

Con il passare del tempo il dolore è ancora forte, anzi ci si rende sempre più conto della perdita subìta e questo fa molto male a noi familiari. Purtroppo sulle strade lucchesi e di tutta Italia sembra non fermarsi mai la tragica scia di incidenti che spegne il sorriso e la vita di tante persone. Anche tramite l’associazione di cui faccio parte, cerchiamo di stare vicini a chi si trova ad affrontare questo immenso dolore ma partecipiamo anche a campagne di prevenzione e sensibilizzazione e sollecitiamo le istituzioni a promuovere ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale, per far sì che nessuno perda vita e salute sulle strade”. 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie