claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Dicembre 2022

Visite: 488

Il Consorzio Forestale di Villa Basilica interviene sulla Sentenza della Corte Costituzionale n. 239 del 29 Novembre 2022, che dichiara l 'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge regionale 52/2021, che ha cercato di superare la richiesta di autorizzazione paesaggistica per i tagli boschivi.

"Non ci siamo proprio - esordisce a mezzo stampa con un comunicato il Consorzio Forestale di Villa Basilica- . L'Italia è un Paese che si sta attorcigliando su stesso. In questa sede, ci limitiamo a dire che il settore forestale è già ben normato e che la questione della paesaggistica rischia solo di essere un appesantimento burocratico inutile o, peggio, un concetto fuorviante che in realtà tradisce la tradizione agro silvo pastorale del nostro territorio.

C'è assoluto bisogno di dialogo e confronto, di comprensione reciproca tra competenze diverse - prosegue - .

Il nostro problema è che siamo un settore economico debole, poco rappresentato e talvolta mal rappresentato. Nel nostro piccolo, nelle prossime settimane e mesi, cercheremo di spiegare le nostre ragioni. L'importante è che chi conta, siano essi politici o tecnici, burocrati o giudici, forze dell'ordine o sindacati, abbia la voglia di ascoltare, capire e accettare le ragioni di tutti.

I boscaioli non sono nemici dell'ambiente, anzi. Se vogliamo lanciare una provocazione, i nemici dell'ambiente sono quelli che hanno abbandonato il loro territorio e che se ne disinteressano.

L'ultima cosa che serve su questo tema è creare un conflitto tra chi vive e pratica da generazioni l'attività forestale sulle nostre montagne e chi dalle città si ispira a ideali ambientalisti e di tutela del nostro retaggio culturale. Occorre parlarsi e ascoltarsi". conclude

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie