claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Giugno 2021

Visite: 99

Sabato pomeriggio, alle ore 16,30 si torna a parlare della Cantoni, l’ex stabilimento tessile, il più grande della lucchesia e a lungo leader dei filati cucirini in Italia che dal 2008 ha chiuso i battenti dopo aver dato lavoro a migliaia di persone nella sua secolare vita. Nel parco della Villa Reale a Marlia e nell’ambito della manifestazione d’arte “Le rinascenze”, in uno spazio allestito per gli incontri culturali, si parlerà della storia più vecchia e anche di quella più recente della Cantoni, dal titolo: “La ciminiera che non fuma più”. L’incontro, organizzato dal giornalista e storico Paolo Bottari, tra l’altro autore del libro sui primi 50 anni di vita della Cantoni, vedrà la partecipazione dei protagonisti dell’ultimo trentennio di vita dell’azienda: l’ex direttore dello stabilimento dell’Acquacalda, Piero Serafini, l’ex direttore dell’Associazione Industriali di Lucca, Vittorio Armani e l’ex segretario provinciale della Cisl, Antonio Rossetti. Si parlerà delle vicende che dagli anni settanta hanno portato l’azienda dagli oltre duemila operai impiegati, ad una progressiva e drastica riduzione del personale, attraverso vicende che hanno condizionato l’economia provinciale e lo stesso mondo del lavoro. Sarà una prima interessante tappa per conoscere più da vicino i motivi che hanno portato alla chiusura. Tutt’attorno, sia il sabato che la domenica, ci saranno eventi e spettacoli culturali e artistici, in tutto il parco, tesi a valorizzare ogni angolo. L’intero programma della due giorni è consultabile sul sito www.lerinascenze.it. Alla domenica pomeriggio, sempre nel salotto culturale, si parlerà della storia e dell’arte di Marlia e della Brancoleria insieme agli storici Gabriele Mandoli e al prof. Alessio Pisani.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie