claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Gennaio 2023

Visite: 408

Circonvallazione di Altopascio: il percorso continua. Sono cominciati, da parte di un'azienda incaricata dalla Provincia di Lucca, i primi prelievi di campioni di terreno a nord e sud dell'A11 all'altezza di Badia Pozzeveri. Sul posto, questa mattina, si è recato il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio. Le campionature di questi giorni servono per condurre i rilievi geologici che restituiranno informazioni essenziali per la conclusione del progetto di fattibilità dell'opera, comprensivo dei relativi costi.

"Ci ho tenuto a essere presente - spiega il sindaco D'Ambrosio - nel momento in cui questi studi si svolgono sul territorio di Altopascio. Questi saggi sono la dimostrazione che il percorso della Circonvallazione sia tutt'altro che fermo. È importante che la Provincia porti avanti quest'opera e noi come Comune monitoriamo la situazione e faremo la nostra parte come sempre per arrivare al miglior progetto possibile. A questo proposito ringrazio la Provincia di Lucca che sta lavorando per concludere il progetto di fattibilità della Circonvallazione (realizzato grazie ai 200mila euro trasferiti dalla Regione Toscana all'ente provinciale a giugno 2021). Un'infrastruttura che, insieme al raddoppio ferroviario e alla conseguente realizzazione del sottopasso, contribuirà a eliminare il traffico pesante dai centri abitati della cittadina del Tau, a partire dal quartiere della via Romea e dell'abitato di Badia Pozzeveri. Sempre in quest'ottica, nelle prossime settimane firmeremo il protocollo d'intesa, tra Comune, Provincia e Regione, con cui gli enti si impegnano a sostenere tutte le fasi successive dell'iter progettuale della Circonvallazione fino al progetto esecutivo e la realizzazione stessa dell'opera". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie