claudio
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Maggio 2020

Visite: 182

La pandemia, oltre che le abitudini di ognuno, ha sospeso, inoltre, anche molti diritti. Uno fra questi l'istruzione. Le lezioni online, certo, hanno fatto in modo che tutti gli studenti di ogni classe finisse l'anno, il programma, sostenesse esami e si laureasse. Già, gli insegnanti in primis si sono reinventati, ma una scuola priva di socialità, diciamolo chiaramente: non è scuola. È su questo punto che il Pd di Capannori interviene oggi facendo notare come "L'istituzione scolastica abbia dato ottima prova di sé in piena emergenza, ma adesso è arrivato il momento di attuare le misure e i lavori necessari per ripartire dopo l'estate a pieno regime e progettare un piano per consentire, soprattutto ai più piccoli, di tornare a giocare all'aperto con i coetanei".

La proposta dei dem sarebbe quella di sviluppare spazi verdi in sicurezza, in aggiunta ai cortili e agli spazi non utilizzati dove i ragazzi possano giocare in gruppi ristretti con l'assistenza di specifiche professionalità: "Bisogna promuovere camminamenti a piccoli gruppi sui sentieri di collina col duplice scopo di socializzare e conoscere gli aspetti naturalistici e paesaggistici - spiega il Pd - I genitori, soprattutto coloro che dovranno lavorare, avranno così la possibilità di lasciare i figli in luoghi sicuri, dove potranno svolgere attività indicate per ciascuna età".

Un investimento importante, dunque, che "necessita non solo di un impegno economico, ma anche culturale, amministrativo e collettivo - continuano - Se davvero vogliamo dar senso al detto secondo il quale da ogni crisi può derivare un'opportunità, dobbiamo dimostrare di considerare prioritaria la questione educativa. Senza arrenderci a percorrere la via più semplice e meno costosa". Concludono così rivolgendosi alla Regione Toscana affinché possa "Attivare un bando per mettere a disposizione dei comuni risorse umane sulla base di un progetto che noi impegniamo a sviluppare e invitiamo l'amministrazione a farsi carico di promuovere, coordinare e sostenere il fiorire di tutte queste iniziative. La socialità deve riemergere, ne sentono il bisogno tutti e soprattutto i più piccoli: nessun dispositivo potrà mai sostituire il rapporto umano". 

Chia. Ber.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie