claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Maggio 2024

Visite: 346

La lista Futura con Camilla Corti candidata sindaco ha individuato la messa in sicurezza della viabilità comunale come intervento prioritario, da realizzare subito utilizzando l’avanzo del Bilancio, nei termini previsti dal Testo unico degli enti locali. La sicurezza delle strade infatti è fondamentale per i cittadini che si muovono per motivi di lavoro, di studio e per il tempo libero.
“Ma come è importante muoversi liberamente senza rischi e timori – spiega la candidata Camilla Corti – così è fondamentale vivere bene nei nostri paesi. Durante l’incontro con i cittadini, sia nei borghi maggiori come ad esempio Pariana o Boveglio, che nelle località più piccole, come Capornano o Guzzano, abbiamo incontrato persone che sono fortemente attaccate al loro paese, che vorrebbero migliorarlo, che in alcuni casi già lo stanno facendo in maniera del tutto spontanea e volontaria. Ecco, in questo ambito noi vogliamo introdurre la figura del cantoniere di paese, collaborando prima di tutto con le associazioni e le persone che già si occupano del decoro nei vari contesti paesani. Il cantoniere di paese sarà colui che interverrà tempestivamente sulle piccole cose da sistemare: dalla pietra da murare, all'erba da tagliare in aree pubbliche, allo spazzamento delle strade, e lo farà appunto in collaborazione con il Comune. In questo modo avremo un presidio continuo ed efficace sulle piccole manutenzioni, continuando invece ad utilizzare le ditte per gli interventi maggiori e non gestibili dal cantoniere da solo”.
Per rendere i borghi più decorosi e soprattutto più sicuri, la lista Futura, in caso di vittoria alle elezioni, andrà inoltre a censire tutti gli edifici diroccati del territorio: lo scopo è quello di acquisirli, laddove possibile, come Comune, e metterli in sicurezza con modalità di intervento che non saranno invasive e saranno invece in linea con la bellezza dei luoghi. 
“Tutto questo – aggiunge Corti – con uno scopo preciso: rendere più bello il luogo in cui viviamo che è anche la nostra ricchezza, rappresentata da una parte dai paesi, e dall’altra dal bosco e dalla natura, dove abbiamo in progetto di realizzare un altro intervento qualifi- cante, che assieme alla cura dei paesi farà cambiare volto al territorio nel suo insieme, riportando persone a visitarlo, ad ammiralo e a frequentarlo. Parlo in particolare della rete sentieristica del nostro comune, che di fatto collega tutti i borghi fra loro e con altri paesi della Svizzera Pesciatina e della Valle del Serchio. Dal nostro territorio passa inoltre il Cammino di Santa Giulia, che attraversa tre regioni: la Toscana, l'Emilia e la Lombardia. Abbiamo a disposizione una ricchezza dal potenziale enorme che però non viene curata. Noi intendiamo intervenire per ripristinare gradualmente questa rete, inserendola dove possibile nella sentieristica CAI e certificandola in alcuni tratti per la pratica del nordic walking. Una vera e propria strada verde ad alta quota, che verrà promossa attraverso tutti i canali a disposizione, anche sfruttando le opportunità offerte dall'Ambito turistico della Piana di Lucca in cui il nostro Comune è inserito. Così si cambia, sul serio”. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie