claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Novembre 2022

Visite: 449

Approvata in consiglio comunale la variazione di bilancio che consente all'amministrazione D'Ambrosio di sbloccare le risorse necessarie per sostenere sia il settore opere pubbliche, infrastrutture sia quello relativo alle famiglie e ai servizi scolastici e servizi al cittadino.

In particolare il consiglio comunale ha dato semaforo verde allo sblocco delle risorse pari a 650mila euro di fondi propri dell'Ente per coprire l'aumento dei prezzi delle materie prime per la nuova scuola di Badia Pozzeveri. A questi si aggiungono gli altri 200mila euro, frutto della prima tranche dei fondi Pnrr destinati alla rigenerazione urbana, di euro, per riqualificare l'immobile confiscato di Spianate, da destinare a finalità sociali e istituzionali, e altre risorse ancora per aiutare le famiglie contro il caro-bollette e affidare il nuovo servizio mensa scolastica, continuando così a portare avanti il progetto delle cucine a scuola.

«Abbiamo approvato la variazione che ci permette di mettere le coperture necessarie per il progetto della nuova scuola di Badia e permetterci, così, di andare avanti con la nuova gara, che contiamo di pubblicare a inizio anno. Abbiamo anche inserito la prima tranche da 200mila euro del finanziamento PNRR vinto, pari a 2 milioni di euro, che ci serviranno per riqualificare l'immobile confiscato alla 'Ndrangheta: anche questo spazio sarà restituito alla comunità. Qui i tempi sono molto serrati, abbiamo delle scadenze imposte dal PNRR e la variazione ci consente di procedere con approvazione del progetto esecutivo e successiva pubblicazione della gara di appalto. Allo stesso tempo abbiamo aggiunto altre risorse, circa 15mila euro, per sostenere le famiglie alle prese con il caro-bollette, e altri 90mila euro per la gara della mensa scolastica, con il proseguimento dell'investimento delle cucine a scuola, che garantiscono una maggiore qualità dei pranzi e una maggiore attenzione al momento della refezione che è parte integrante della crescita e della formazione di bambini e ragazzi».

In particolare, la scuola di Badia sarà tutta dislocata su unico piano, piano terra, quindi pienamente e completamente accessibile. Oltre alle aule molto grandi, avrà uno spazio per l'attività motoria e uno spazio comune e di connessione tra i vari ambienti, grande, polifunzionale e flessibile, mentre il patio interno favorirà l'illuminazione naturale e potrà essere utilizzato per orti didattici. Il porticato esterno, invece, consentirà di far filtrare la luce, mentre la struttura sarà circondata da uno spazio verde grande e utilizzabile tutto l'anno, direttamente collegato anche con il centro sportivo di Badia Pozzeveri. L'intera scuola sarà inoltre dotata di un contro soffitto fonoassorbente e tutto sarà progettato secondo gli standard energetici e sostenibili di ultima generazione, il progetto prevede infatti un edificio Nzeb a basso consumo energetico con quasi 30kw di fotovoltaico e la struttura antisismica. Ci saranno aule dedicate alle attività integrative e una zona dedicata alla cucina e al trattamento in sicurezza degli alimenti. Aula docenti, aula per incontro con i genitori e zona per il personale Ata, con un'area esterna, a verde, di 2500 mq, con parcheggio collegato.

Durante la seduta del consiglio comunale, è stato approvato anche il regolamento dei garanti per individuare il garante della disabilità e il garante dell'infanzia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie