claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Dicembre 2022

Visite: 440

Circonvallazione, sottopasso: sono questi i due temi (o meglio dire opere) che hanno ormai assorbito l’interessa della cittadinanza e di tutta la politica del comune di Altopascio. Progetti in corso, iter bloccati, accuse incrociate tra la giunta D’Ambrosio e l’opposizione: non è un far west, ma poco ci manca, e il rischio, come sempre, è quello di veder dilungarsi una querelle in cui i molti proclami non si accompagnano a fatti.

Quale futuro per le nuove opere di viabilità? Ci sono molti dubbi sui prossimi passi, e il comune, anche in un’ottica di politica partecipativa, ha proposto l’istituzione di un consiglio comunale aperto, in cui i cittadini (e forse anche qualche esperto) potranno ascoltare e dire la loro su due progetti che potrebbero dare un nuovo volto al comune della piana di Lucca.

Una buona notizia? Per l’opposizione tutto il contrario. Con una nota ufficiale, i consiglieri Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Luca Bianchi, Fabio Orlandi e Simone Marconi hanno espresso preoccupazione per questa scelta, esemplare, secondo loro, per descrivere una maggioranza ormai in balia degli eventi, poco trasparente sulla vicenda dei documenti di provincia e ferrovie, e ormai spaccata all’interno da idee e visioni differenti.

"Il comunicato con il quale i consiglieri di maggioranza chiedono alla propria amministrazione, quella che sostengono alzando ogni volta il braccio in consiglio comunale senza fiatare, un consiglio comunale aperto sulla viabilità, è un atto mai visto e contemporaneamente molto grave. Mai visto, perché costringere i propri consiglieri comunali a seguire questa strada significa che la situazione è drammatica ma, soprattutto, loro stessi si rendono conto che la giunta municipale non è stata né trasparente né chiara sulla vicenda dei documenti di provincia e Fs che dimostrano che l'amministrazione comunale di Altopascio ha bloccato l'iter della prima e si è disinteressata della seconda. Non è mai accaduto nella storia del comune di Altopascio – incalzano i consiglieri di opposizione – ed è un segnale di profondo malessere, che segue un paio di comunicati di "fuoco amico" che lasciavano intravedere perplessità sull'operato e giunta da parte degli stessi membri della maggioranza, che dimostrano, quindi, di non conoscere o non essere d'accordo con quanto fatto dalla giunta su questi temi. Un fatto grave, che conferma quanto la questione sia delicata e quanto noi dell'opposizione e il Comitato Ambientale Altopascio abbiamo ragione nell'esprimere da settimane sconcerto e preoccupazione per un atteggiamento, quello del sindaco D'Ambrosio e della giunta, incomprensibile su due temi cruciali della vita di Altopascio e dei suoi cittadini, oltretutto rinnegando quanto promesso in campagna elettorale e violando ogni logica e il buonsenso. Per quanto ci riguarda, avevamo già chiesto un consiglio comunale aperto e stavamo per formalizzare questa nostra intenzione, che ci trova quindi d'accordo ed è quanto il Comitato Ambientale Altopascio ha chiesto anche nella conferenza stampa di ieri. Ci fa piacere rilevare che le mancate risposte e il comunicato di ieri del sindaco D'Ambrosio abbiano di fatto indignato anche gli stessi membri della maggioranza, al di là della retorica contenuta nel comunicato stesso per indorare la pillola, che si sono evidentemente sentiti presi in giro, come tutti gli altopascesi, da questo atteggiamento superficiale e dilatorio di una giunta municipale che dovrebbe trarne le dovute conseguenze per una reputazione che crolla di giorno in giorno".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie