claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Maggio 2022

Visite: 477

Circa 122 mila euro per accelerare il processo di digitalizzazione del Comune di Altopascio. L'amministrazione comunale, infatti, si è aggiudicata circa 122mila euro di fondi Pnrr, grazie al quale sarà possibile facilitare il passaggio di dati dai propri server al sistema Cloud: un processo che Altopascio ha già avviato per alcuni servizi.

«Grazie ai 500 milioni complessivi messi in campo dal Governo - commenta l'assessore alla  prossimità e alla semplificazione,  Adamo La Vigna - abbiamo potuto accedere a questo importante finanziamento che ci permetterà di rendere ancora più efficace e rapido il percorso di digitalizzazione dell'ente. È un passaggio richiesto a livello nazionale nell'ambito del percorso "Italia digitale 2026", che consentirà a tutti i Comuni di affidare i dati più sensibili e importanti a piattaforme e sistemi impermeabili a guasti e intrusioni. Stiamo parlando di dati privati e informazioni che non possono più essere gestite solamente in cartaceo o con i server del Comune. Con questo graduale passaggio al cloud - una sorta di archivio virtuale e sempre accessibile - possiamo proteggere la privacy dei cittadini e delle loro pratiche. Questo percorso è perfettamente in linea con tutte le altre iniziative che abbiamo messo in campo per semplificare la vita dei cittadini e rendere Altopascio sempre più digitale e moderna. Come, ad esempio, la possibilità di richiedere lo SPID direttamente allo sportello aperto nell'ufficio URP e che ha già rilasciato centinaia di identità digitale. Voglio ringraziare l'ufficio e il personale, perché stanno conducendo insieme all'amministrazione un processo importante di innovazione e semplificazione che ha come obiettivo principale quello di rendere più facile la vita al cittadino e alle imprese»· 

Anagrafe, protocollo, servizi scolastici, portali dedicati alle imprese: sono molti i settori che toccano direttamente la vita del cittadino e che richiedono un sistema di archiviazione Cloud per garantire il massimo dell'affidabilità e della sicurezza. Con lo stesso obiettivo, il Comune di Altopascio ha partecipato anche a un secondo bando, sempre nell'ambito della PA digitale 2026, dedicato interamente al rifacimento del sito web istituzionale. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie