claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Maggio 2020

Visite: 201

È aperto fino al 20 maggio il bando, rivolto ai cittadini altopascesi che si trovano in difficoltà economica a causa del coronavirus, attraverso cui presentare domanda per ottenere un contributo straordinario per il pagamento dell'affitto. L'amministrazione D'Ambrosio, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana, ha infatti definito il bando, che rimarrà aperto fino a mercoledì 20 maggio, destinato specificamente ai lavoratori dipendenti e autonomi che in conseguenza dell'emergenza sanitaria nazionale abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro. Il contributo corrisponde alle mensilità di aprile, maggio e giugno e sarà corrisposto mensilmente se permangono le condizioni di accesso. Sarà calcolato sulla base del 50% del canone di affitto e comunque fino a un massimo di 250 euro. 

Per facilitare le operazioni, l'amministrazione comunale ha attivato un portale che consente ai cittadini di presentare la domanda direttamente online, cliccando qui: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/affittocovid/. Inoltre, per essere ancora più di aiuto alle persone, è stato creato un video-tutorial, nel quale l'assessore al sociale, Ilaria Sorini, guida i cittadini nella compilazione della domanda, facendo vedere passo dopo passo cosa scrivere nei vari campi e dove trovare le varie informazioni. 

"In un momento in cui dobbiamo stare distanti e non è possibile vedersi di persona - commenta l'assessore Sorini -, abbiamo pensato di creare una cosa semplice e intuitiva che crei comunque un filo di collegamento con le persone. Quella del contributo per l'affitto è una misura molto significativa e molto attesa, con la quale intendiamo sostenere le famiglie che hanno perso il lavoro o che comunque hanno visto calare il reddito a causa dell'emergenza epidemiologica. La casa è un diritto, compito di un'amministrazione pubblica è quello di garantire questo diritto e supportare chi si trova in difficoltà. Per facilitare le operazioni e consentire ai cittadini di presentare la domanda in modo agile, abbiamo creato una piattaforma online direttamente sul sito istituzionale del Comune di Altopascio. Si tratta di una procedura guidata: al cittadino è richiesto di compilare i vari campi indicati. A giorni, inoltre, erogheremo anche il contributo affitto 2019 e definiremo le altre misure pensate e costruite per la comunità per rispondere in modo forte e strutturato agli effetti economici del coronavirus. Misure che andranno a supporto sia delle famiglie sia dei settori maggiormente colpiti da questa situazione". 

REQUISITI. Tra i requisiti per presentare la domanda c'è quello di avere un ISE (Indicatore della situazione economica) non superiore a 28.684,36 euro per l'anno 2019. Per coloro che non sono in possesso dell'attestazione Ise 2019 viene consentita l'indicazione del valore simulato calcolato tramite il portale INPS al seguente link: https://servizi2.inps.it/servizi/Iseeriforma/FrmSimHome.aspx (il valore da tenere in considerazione è quello come indicato nella figura esemplificativa: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/wp-content/uploads/simulatore-ISE.jpg). Altro requisito è quello di avere una diminuzione del reddito del nucleo familiare di almeno il 30 per cento per cause riconducibili all'emergenza epidemiologica da Covid-19, rispetto alle corrispondenti mensilità dell'anno 2019. Tale riduzione potrà essere riferita sia a redditi da lavoro dipendente, ad esempio un minor orario di lavoro e cassa integrazione, sia a redditi da lavoro autonomo con particolare riferimento alle categorie Ateco la cui attività è sospesa a seguito dei provvedimenti del governo, sia a redditi di lavoro con contratti non a tempo indeterminato di qualsiasi tipologia. Altri requisiti sono la residenza anagrafica nell'immobile con riferimento al quale si richiede il contributo, la titolarità di un regolare contratto di affitto e l'assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, situato a distanza pari o inferiore a 50 chilometri dal comune.

Il termine ultimo per presentare la domanda è mercoledì 20 maggio 2020. Per presentare la domanda occorre utilizzare unicamente il modello online predisposto dal Comune di Altopascio: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/affittocovid/.

Per informazioni e supporto: Settore Servizi al Cittadino, 0583.216353 – 216907 (dal lunedì al venerdì 8,30 – 12,30).

Per guardare il video-tutorial dell'assessore Ilaria Sorini: https://youtu.be/zncn2A2DQGE.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie