claudio
   Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Ottobre 2025

Visite: 122

Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival della Scienza dei cittadini. Sono previsti incontri, workshop, performance. Saranno affrontati temi quali le problematiche ambientali locali (economia circolare e comuni rifiuti zero, assi viari e mobilità). In vista della Giornata internazionale del 19 ottobre dedicata alle Riparazioni verranno affrontati i temi della elaborazione di "Bonus" per incentivare le riparazioni e del tessile/abbigliamento alla luce del recepimento delle nuove normative europee sulla Responsabilità Estesa del produttore. Verrà riservato ampio spazio alla Scuola sia coinvolgendo gli Istituti locali, sia coinvolgendo gli istituti italiani rifiuti zero.
Il filo conduttore sarà costituito dalla storia dei primi 40 anni dell'ambientalismo lucchese e in questo ambito si svolgerà una riflessione e una rievocazione della figura di Fabio Lucchesi. 
Si svolgeranno anche momenti di spettacolo.

Il programma

Giovedì 16 ore 17.30    - presentazione del Festival -
Sarà l'occasione per far conoscere il reportage realizzato dalla TV pubblica tedesca Deutsch Welle dedicato alla storia Rifiuti Zero di Capannori. Partecipano i protagonisti Martina Piccinini, Famiglia Rifiuti Zero Capannori, Annalisa Pace, Rossano Ercolini, Daccapo Sistema di Riuso Solidale. Si collegherà online il giornalista che ha realizzato il servizio Gustav Hofer.
Infine…sorpresa verrà presentato il progetto Zero Waste web radio
Modera Melissa Aglietti, giornalista freelance e film maker.
Giovedì 16 ore 21    - 40 anni di ambientalismo a Lucca- 
Testimonianze, riflessioni e prospettive per un percorso che assume sempre più significato attuale nel contesto locale.
Sono invitate le realtà (associazioni, comitati, singoli cittadini...) con cui abbiamo fatto un percorso insieme      
Venerdì 17 ore 9     - Incontro con studenti -
Saranno presenti alcune classi delle scuole del territorio ed alcune classi di ragazzi californiani
Venerdì 17 ore 17/19.30 - Fiaba...Teatro...Scuola...Le 3 Melarance...Fabio…ricordi e percorsi ancora attuali

Venerdì 17 ore 21  -Testimonianze sulla figura di Fabio Lucchesi-
con interventi e testimonianze di:
 Rossano Ercolini, Giuseppina Abate, Mariano Puxeddu, Attilio Tongiorgi,    Gianni Zanchetta, Nicola Lucchesi, Michele del Debbio,  Clara Mei, Donatella Zanotti, Marco Giurlani, Pier Felice Ferri, Rossella Lena ed altri
Sabato 18 ore 9.30    -Protocollo Rifiuti Zero"-
Presentazione    del progetto per le scuole (alla presenza di insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, esperti del settore), partecipano Mattia Venturato (dirigente scolastico), Lorenza Masini (insegnante), Giorgio Dalsasso (coordinatore Tavolo Scuola PIANA DEL CIBO), 
Roberto Costa ( artista, promotore del Progetto Vortex).
Sabato 18 ore 15.00 - Riparare, riusare è meglio che riciclare-
 ...in occasione della giornata internazionale della riparazione del 19 ottobre 2025
Sabato 18 ore 16    -workshop
 *istituzioni di bonus per incentivare la riparazione di oggetti e prodotti
 * *la questione del tessile alla luce dell'imminente approvazione del decreto di recepimento della direttiva europea sulla responsabilità dei produttori.
 Intervengono: Danilo Boni di Zero Waste Italy, Fabrizio Tesi industriale, presidente di ASTRI Prato, e Maria Grazia Corsetti (Parents for Future)

A conclusione del Festival spettacolo musicale della Gaudats Junk Band.

Nel corso del Festival sono previsti i saluti istituzionali e gli interventi del sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro e dell' assessora all'ambiente Claudia Berti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie