claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Gennaio 2020

Visite: 153

“Nessun sindaco vuole insicurezza e pericolo per la propria comunità. L’aggressione subita da Piera poco dopo aver chiuso il proprio negozio è un fatto grave. A pagarne le conseguenze più importanti è senz’altro lei, alla quale voglio esprimere, a nome di tutta Porcari, piena solidarietà e vicinanza”. Leonardo Fornaciari stigmatizza così l’episodio avvenuto sabato scorso (18 gennaio) ai danni della commerciante di Antichi Sapori, l’alimentari sulla via Romana ovest.
 
“Non voglio sottostimare – continua il sindaco di Porcari – il senso di incertezza che può diffondersi nella percezione collettiva. Ed è proprio per questo che la nostra amministrazione ha lavorato e continua a lavorare perché tutti possano vivere il territorio senza paura. Abbiamo ottenuto recentemente 9mila euro per la sicurezza, che andranno a sommarsi ai 6mila già stanziati: li destineremo a un nuovo turno serale della polizia municipale”. “Una misura concreta – incalza Fornaciari – che va a sommarsi ai passi in avanti compiuti negli ultimi anni. Anzitutto è stata rinnovata l’illuminazione pubblica. Sono state raddoppiate le telecamere di sorveglianza e sono state collegate a un nuovo sistema di gestione informatizzato ed efficiente. Mi preme sottolineare infatti che le telecamere, da sole, altro non sono che uno strumento: noi ne abbiamo potenziato l’utilizzo, acquistando un server nuovo che permette un controllo reale delle immagini acquisite”.
 
“I Comuni hanno risorse economiche limitate ma, al tempo stesso – evidenzia il sindaco di Porcari – possono programmare e progettare per intercettare linee di finanziamento messe a disposizione dalla Regione o dal ministero. Ed è così che ci siamo mossi, partecipando e vincendo a due bandi per innalzare il livello di sicurezza dei cittadini. Episodi come quello di sabato scorso non devono scoraggiare: faremo il massimo, faremo sempre di più. Abbiamo il diritto di vivere i luoghi che ci appartengono senza inquietudini”.
 
“In questo senso – conclude Fornaciari – faccio appello al senso di responsabilità di tutti perché l’aggressione subita da Piera non divida la comunità di Porcari. C’è bisogno di solidarietà, di fidarsi gli uni degli altri. Le strumentalizzazioni facili, invece, non servono a nessuno: rimbocchiamoci le maniche e continuiamo a lavorare per una Porcari viva, sicura, bella”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie