claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
19 Ottobre 2023

Visite: 402

Sarà la riforma dello sport il focus del secondo appuntamento formativo organizzato dal comune di Porcari, col patrocinio dei comuni di Altopascio, Capannori, Montecarlo e Villa Basilica, per offrire strumenti di orientamento alle associazioni sportive che operano sul territorio della Piana di Lucca. L'incontro, rivolto anche ai dipendenti comunali, inizierà sabato (21 ottobre) alle 10 e i lavori andranno avanti fino alle 12 negli spazi della Fondazione Lazzareschi di piazza Felice Orsi, di fianco al municipio.

Relatore della mattinata sarà il dottore commercialista Maurizio D'Elia, revisore contabile, giudice arbitrale di Firenze con trentennale specializzazione proprio nel terzo settore, che già si è reso disponibile per il primo incontro del ciclo formativo curato dalla consigliera con delega al volontariato e all'associazionismo, Serena Toschi, che coordinerà anche questo secondo momento.

Dopo i saluti del sindaco, Leonardo Fornaciari, le persone presenti approfondiranno gli aspetti principali della riforma e del decreto correttivo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale poco più di un mese fa, il 4 settembre. In particolare sarà fatta chiarezza su come cambiano le regole e le responsabilità di atleti, tecnici, dirigenti; ma anche sullo status più ampio del lavoratore sportivo, che definisce ogni tesserato che svolga, dietro compenso, mansioni necessarie allo svolgimento delle attività, e su quello del volontario.

"L'input di questo ciclo di incontri – spiega Serena Toschi è arrivato dalle associazioni de La Piazza, il gruppo comunale del volontariato di Porcari. Nello specifico questo secondo appuntamento dedicato alla riforma dello sport ha coinvolto, da subito, tutti i comuni della piana di Lucca, che ringrazio per il lavoro di diffusione dell'iniziativa tra le associazioni sportive del proprio territorio. Il corso vuole rispondere al bisogno di formazione qualificata e di condivisione dei tanti dubbi che possono nascere quando il sistema normativo è in movimento".

I prossimi due appuntamenti sono già stati programmati: il 18 novembre al centro dell'incontro ci sarà il fundraising per le organizzazioni non profit, mentre il 16 dicembre sarà la volta delle strategie di comunicazione per avviare campagne di crowdfunding e 5 per mille.



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie