claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Aprile 2022

Visite: 513

Una biciclettata per la Liberazione: Altopascio festeggia il 25 aprile con una giornata in bicicletta, dal centro della cittadina del Tau fino alla Dogana del Capannone, uno dei luoghi-simbolo dell'Eccidio del Padule di Fucecchio. Le celebrazioni sono organizzate e promosse dal Comune di Altopascio e dall'ANPI, sezione Altopascio, Montecarlo e Porcari. 
Dopo due anni di restrizioni, torna quindi la possibilità di celebrare la Festa della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo in presenza: lunedì 25 aprile, dalle 10, in piazza della Magione, sarà presente il banchetto dell'ANPI, sezione Altopascio, Montecarlo e Porcari; alle 11.30 si terrà la deposizione della corona d'alloro al monumento ai caduti di piazza Gramsci. Ad arricchire il momento contribuiranno la benedizione da parte del parroco e l'esibizione dell'inno nazionale da parte del Corpo Musicale "G.Zei".
Alle 12 parte "Biciclettata della Liberazione". Il ritrovo, in sella alla bici, per chi parte da Altopascio-capoluogo, Badia Pozzeveri e Marginone è da piazza Gramsci. Il corteo di biciclette, come una vera e propria staffetta della Liberazione, si muoverà verso Spianate, per arrivare intorno alle 12.20 in piazza San Michele: breve sosta per radunare i partecipanti che desiderano partire direttamente da Spianate e poi via verso Ponte Buggianese lungo i luoghi dell'eccidio del Padule di Fucecchio.
Un'ora circa di escursione immersi nel verde e nella bellezza del territorio fino alla Dogana del Capannone nel Padule di Fucecchio. 
Qui ci sarà il pranzo al sacco e a seguire  i partecipanti saranno accompagnati in visita al museo della memoria e al centro di documentazione dell'Eccidio del Padule, avvenuto il 23 agosto 1944 per opera della 26° Divisione corazzata tedesca che causò 174 vittime civili.
La biciclettata ripartirà alle 15 per tornare ad Altopascio. 
L'iniziativa è adatta a tutti, bambini compresi: per noleggiare le biciclette è possibile rivolgersi a Bachini Bikes di via Cavour (al numero 0583.216301) entro venerdì 22 aprile. 
"Festeggiare il 25 Aprile - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - e farlo tutti insieme di nuovo in presenza significa tramandare e attualizzare questo esercizio di memoria che oggi, con la guerra a due passi da casa nostra, sembra più che mai attuale e necessario.  Da cinque anni ad Altopascio si è tornati a festeggiare il 25 aprile e ogni anno lo si fa coinvolgendo direttamente  il territorio e i cittadini, i primi ambasciatori della storia: quest'anno, in sella alla bici, percorreremo i luoghi che da Altopascio verso il Padule di Fucecchio sono stati teatro di uno degli eccidi più efferati e tragici del secolo scorso. Lo facciamo con gli occhi e la mente rivolti all'Ucraina, lo facciamo tenendo sempre presente che oggi più che mai serve lavorare per la pace. Solo con la memoria, con la presenza, con lo sforzo continuo e quotidiano del ricordo possiamo evitare di cadere negli errori del passato e rendere giustizia a chi non c'è più e a chi si è sacrificato in nome della libertà e della democrazia". 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie