Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Ottobre 2022

Visite: 1366

L’ottobre della prevenzione e cura della diagnosi precoce del tumore al seno domenica mattina ha colorato di rosa le Mura di Lucca, con le donne (ma anche uomini, con bambini e bambine al seguito) che, provenienti da tutta la Lucchesia, hanno partecipato alla Pittarosso Pink Parade, l’evento diffuso che da nove anni si svolge nelle città italiane, con Milano capofila, organizzato da Pittarosso a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi.

A Lucca la camminata, organizzata tramite il tam tam dei social network da Serena Pinelli, ha visto una notevole partecipazione spontanea di tante persone, tra cui Daniela Grossi de La Città delle Donne e Elisa Frediani di Donne in Pista, unite tutte dal comune desiderio di aiutare la ricerca scientifica per la sconfitta dei tumori femminili e per testimoniare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

“Siamo qui oggi per noi, per garantire un futuro migliore a tutte le donne perché sostenere la ricerca è sostenere la vita”: così dichiara la promotrice Serena Pinelli, attivissima sui social, e non solo, visto il successo di questa iniziativa - per diffondere la cultura della prevenzione.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie