Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
29 Settembre 2022

Visite: 694

Dal 3 al 9 ottobre si terrà la settima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID Associazione Italiana Dislessia in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).

Un appuntamento ormai consolidato per diffondere consapevolezza sulla dislessia e gli altri Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e promuovere la conoscenza delle metodologie più efficaci per affrontarli e gestirli.

"Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione" è il titolo scelto per questa edizione e fil rouge di un articolato programma di eventi gratuiti di formazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, organizzati a livello locale da centinaia di volontari di oltre 60 sezioni provinciali AID, in collaborazione con enti pubblici, del terzo settore e istituti scolastici.

L'obiettivo comune è di promuovere un'inclusione a tutto tondo, per ribadire che gli strumenti efficaci per le persone con DSA sono utili a far emergere il talento di tutti, non solo in ambito scolastico ma in tutti i contesti di vita.

Il focus della manifestazione riguarderà la necessità di trovare nuove strade e strategie che abbraccino le diverse esigenze di apprendimento di ciascuno, secondo i principi dello Universal Design for Learning (UDL), una modalità di progettazione e di gestione della pratica educativa tesa ad incontrare le differenti modalità di apprendimento, partendo dal presupposto che ogni individuo impara in modo diverso, con l'obiettivo di garantire a tutti pari opportunità di successo formativo.

In tutta Italia, sono decine le città coinvolte nella Settimana Nazionale della Dislessia, con un fitto calendario di seminari e incontri (on line e in presenza), distribuiti capillarmente da nord a sud e nelle isole.

In particolare, a Lucca è previsto un incontro online dal titolo "Nei miei panni: Immedesimarsi in uno Studente con DSA", domenica 9 Ottobre dalle ore 10 alle ore 11.30 attraverso modalità interattiva. L'obiettivo principale dell'incontro è informare e sensibilizzare sull'immedesimazione ovvero sul comprendere che cosa si prova ad avere un DSA. L'incontro, sarà strutturato con la visione di brevi video, selezionati sul tema, e lo svolgimento di alcune esercitazioni. L'incontro è rivolto a docenti, tecnici, giovani con DSA e genitori, e si terrà sulla Piattaforma Teams previa iscrizione, che si chiuderà al raggiungimento dei posti disponibili a questo link https://www.aiditalia.org/it/attivita/1916

Per maggiori informazioni: https://lucca.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2022-lucca

Per conoscere il programma degli eventi della Settimana Nazionale della Dislessia 2022 vai sul sito di AID Italia: https://www.aiditalia.org

La mappa degli eventi ( https://bit.ly/mappaSND2022 )

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie