Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
22 Marzo 2025

Visite: 3330

Una serata speciale, per nulla pomposa o formale, con una ventina di ospiti o poco più. Organizzata da Marco Celli, tra i fondatori delle Officine Celli, allargata ad alcuni imprenditori lucchesi che avevano interesse di conoscere la vita politica di un europarlamentare a Bruxelle al quale, poi, manifestare il proprio malcontento in quanto industriali, verso, in particolare, la politica energetica portata avanti dall'Unione Europea. Chi, quindi, meglio di Roberto Vannacci, europarlamentare e in altrettante commissioni presente per ambiente, affari esteri e via di questo passo? Sbarcato venerdì pomeriggio a Pisa proveniente da Bruxelles, Vannacci è arrivato a Montecarlo all'enoteca La Torre in compagnia della moglie e con il portavoce Massimiliano Simoni. Da Arezzo è sbucato Cristiano Romani del movimento Il mondo al contrario. Altro organizzatore dell'evento il solito (ir)responsabile direttore delle Gazzette. Benvenuto il sindaco Mario Pardini che non ha voluto far mancare il proprio attestato di stima a Roberto Vannacci. Con lui anche il consigliere comunale di maggioranza Ferruccio Pera. La serata prevedeva una cena preparata da una chef d'eccezione, Marisol Alvarez Guzman. 

Un evento piacevole che ha permesso ai presenti di conoscere determinate tematiche più da vicino e sotto un'ottica speciale lontana dal mainstream quotidiano delle televisioni e dei giornali. Quanto a Roberto Vannacci, ancora una volta hanno colpito la sua semplicità, la sua umanità e l'indubbia capacità di rendere comprensibili anche argomenti che, generalmente, non lo sono. La sensazione è che la popolarità di questo ex generale stia aumentando vertiginosamente proprio per questo saper affrontare i problemi con la voglia di risolverli piuttosto che di renderli ancora più complesso. Semplicità che non vuole dire superficialità, al contrario. Significa, invece, volontà di rendere accessibili a tutti gli aspetti quotidiani della esistenza politica mondiale.

Come ha ben spiegato Vannacci, Montecarlo, dove un giorno atterrò dopo un lancio sbagliando arrivo e trovandosi un contadino armato di fucile da caccia davanti, e la Lucchesia, sono entrati nel cuore di un uomo che da qui o quasi ha preso il volo senza sapere nemmeno dove approderà, ma sapendo, comunque, che l'atterraggio sarà nel cuore della gente quella alla quale mira dall'inizio della sua avventura.

Foto Fiorenzo Sernacchioli

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie