Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
24 Settembre 2024

Visite: 602

Ospite domani l'attore statunitense Matthew Modine per la ventesima edizione del festival, la premiazione dell'attore Federico Cesari come "Nuovo protagonista" e l'anteprima mondiale la proiezione del film "Banksy – Unauthorized", sul celebre artista dall'identità sconosciuta.
Quinta giornata domani, mercoledì 25 settembre, della ventesima edizione del Lucca Film Festival, con la direzione artistica di Nicola Borrelli. Domani è la giornata di Matthew Modine. L'attore statunitense, volto iconico del Full Metal Jacket diretto da Stanley Kubrick e della recente serie Stranger Things, sarà protagonista, al Cinema Astra alle ore 21:00 di un incontro con il pubblico per presentare The Martini Shot, ultimo film da lui interpretato, diretto da Stephen Wallis commedia esistenziale che racconta di un regista cinematografico malato mentre inizia a girare quella che crede essere la propria, ultima opera. La presentazione sarà moderata dalla giornalista Silvia Bizio.
Il programma del giorno al cinema Astra ha inizio alle ore 10:00 con la proiezione del film "Maria Montessori – La Nouvelle Femme", di Léa Todorov. Alle ore 15:00 continuano le proiezioni della sezione dei lungometraggi in concorso, curato da Stefano Giorgi e da Mattia Fiorino con l'indiano Swaha (in the name of fire), di Abhilash Sharma. A seguire, il giapponese Rei, diretto da Toshihiko Tanaka. Alle 21:00, la proiezione di "The Martini Shot", lungometraggio diretto da Stephen Wallis con Matthew Modine, che presenterà il film al pubblico, moderato da Silvia Bizio. Il programma del festival si svolge in numerose altre location. Al Complesso San Micheletto, alle ore 10:00 l'anteprima mondiale di "Banksy – Unauthorized", sul celebre artista dall'identità sconosciuta, diretto da Francesco Invernizzi, che sarà replicato alle 15:00, sempre presentato da Alessandro Romanini. Per la sezione storia e arte, alle 17:00 la proiezione di "Matrimonio all'italiana", diretto nel 1964 da Vittorio De Sica, evento realizzato in collaborazione con 50&più. Alle 19:00 la proiezione di "The Canyons", di Paul Schrader datato 2013 e alle 21:00 la proiezione di "Boyhood", di Richard Linklater interpretato da Ethan Hawke. Presso l'Auditorium Banca del Monte, il Premio "Nuovi protagonisti" all'attore Federico Cesari e alle 21:00 la proiezione di "Il delitto Matteotti", diretto nel 1973 da Florestano Vancini e presentato dal prof. Pier Dario Marzi. Presso il Musa Pietrasanta ale ore 10:00 la masterclass della sezione Over the Real con Giulio Aprin, su fotografia e AFT.
Fino al 29 settembre, un ricco programma con numerosi ospiti, da Chiara Mastroianni, madrina del festival a Paul Schrader, Ethan Hawke, Matthew Modine, Pupi Avati, Ruben Östlund, Tonino De Bernardi, Massimo Gaudioso, Federico Cesari, Francesco Costabile, Francesco Di Leva, Francesco Gheghi, a Carolina Crescentini, che presiederà la giuria del concorso LFF for Future. Ricco e variegato il Lucca Film Festival 2024: la mostra dedicata a Marcello Mastroianni e numerose proiezioni per oltre 50 opere in anteprima italiana, provenienti da tutto il mondo, tra lungometraggi, cortometraggi, corti a tema ambientale LFF For Future, opere prime italiane per Buona la prima! e film fuori concorso. Per il concorso internazionale cortometraggi e lungometraggi è prevista la giuria popolare, le proiezioni dei concorsi traslocano al Cinema Astra (lunghi/corti/LFF For Future) e all'Auditorium Banca del Monte (Buona la prima!).
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie